Software e sistemi per il trasporto

Transporeon: 2010 in positivo

25 gennaio 2011

Il Gruppo Transporeon chiude il 2010 con un bilancio più che positivo, un fatturato atteso di circa 15 MIO di Euro e tante novità e iniziative per il 2011 a partire dalla presenza al Transport&Logistic di Monaco di Baviera.

In un momento di crisi accentuata a livello mondiale, il mercato italiano ha risposto positivamente e concretamente alle soluzioni Transporeon, diventando il secondo mercato europeo a soli 3 anni dallo start up in Italia: Transporeon è diventata una soluzione standard nel settore cartario europeo dove 8 realtà su 10 organizzano la loro logistica con l'aiuto delle soluzioni Transporeon.

Nel 2010 in Italia vi è stato anche un potenziamento dell'organico: sono state assunte 3 nuove risorse per il Costumer Care e per le vendite e per il 2011 è già prevista l'assunzione di un nuovo commerciale.

Numerose sono le nuove collaborazioni con importanti aziende quali Acciaierie Venete, Campari, Cartiera Lucchese, Ferrero, Arcelor Mittal, Mondi Italia, Alpla, Bacardi e Pirelli Tyre.

I Clienti sono soddisfatti delle soluzioni Transporeon: molti dei progetti iniziati nel 2010 saranno ampliati e approfonditi nel corso del 2011, confermando così la proficua collaborazione con l'azienda tedesca.

Nel 2010, inoltre, il Gruppo ha fondato la prima società affiliata americana con sede ad Atlanta, nello stato della Georgia.

Entrato nel mercato americano, Transporeon ha ottenuto subito risultati positivi: può infatti già contare 30 aziende di trasporto collegate alla piattaforma e Clienti come ThyssenKrupp Steel e ThyssenKrupp Stainless.

L'ingresso nel mercato statunitense rappresenta un'ulteriore conferma del successo dell'azienda a livello internazionale e dimostra l'efficienza e l'affidabilità delle soluzioni Transporeon.

Nel 2011 Transporeon sarà presente al Transport&Logistic di Monaco dal 10 al 13 maggio e il 6 e 7 ottobre al Logistic forum Logistics & Supply Chain Executive Circle a Gubbio.

Transporeon, inoltre, organizzerà a marzo il Transporeon European Steel Convention di Monaco e a novembre, visto il grande successo ottenuto con la prima edizione, il 2° E-Logistics Meeting, dedicato alle strategie vincenti per il futuro della logistica.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it