Outsourcing
Ambiente e sicurezza. Per CePIM nuove certificazioni
24 gennaio 2011
Un nuovo passo avanti del CePIM verso l'adozione e l'implementazione di standard europei di gestione delle attività proprie e di terzi, nel rispetto dell'ambiente e della qualità della vita dei propri collaboratori.
È stato completato infatti nei giorni scorsi dalla Società di Bianconese l'iter procedurale per l'ottenimento delle certificazioni Iso 14001 e Ohsas 18001.
La Certificazione ISO 14001, standard internazionale che fissa i requisiti di un sistema di gestione ambientale, e la Certificazione Ohsas 18001, che definisce il sistema di gestione per garantire la sicurezza e la salute degli operatori, sono solo una nuova tappa nella politica aziendale di definizione di uno standard di gestione integrato ed efficiente.
CePIM infatti ha già da tempo attivato la Certificazione Qualità ISO 9001:2008. L'obiettivo è quello di fissare una prassi virtuosa comune che coinvolga anche coloro che lavorano con e per conto dell'Azienda.
«Sono molto soddisfatto di questi traguardi - commenta Luigi Capitani, amministratore delegato della Società - che danno una precisa indicazione di modello di gestione moderno, responsabile e consapevole. Al nostro interno e con le altre aziende coinvolte il clima è stato collaborativo verso l'ottenimento di questo ambizioso obiettivo».
In tal modo la Società si dota di uno strumento integrato di metodologie, prassi e direttive destinate alla razionalizzazione delle attività e delle procedure per espletarle, che pone al centro dell'attenzione contemporaneamente le persone che lavorano e le merci che costituiscono l'oggetto delle attività stesse, salvaguardando l'ambiente circostante e la sicurezza.