Sistemi di magazzino

Jungheinrich: nuova generazione di elevatori a timone con sollevamento razze

11 gennaio 2011

Nei primi mesi del 2011, Jungheinrich lancerà sul mercato una nuova generazione di carrelli.
Si tratta dell'elevatore elettrico a timone con sollevamento razze, modello EJC 212z/214z/216z.

La particolarità di questo carrello è il sollevamento delle razze, che consente all'operatore di superare senza sforzi gli ostacoli convenzionali in magazzino quali rampe, pedane, raccordi di carico ma anche i dislivelli di pavimentazione.

Durante la progettazione del nuovo carrello, è stato sviluppato anche un nuovo concetto di portata.
In contrasto con la precedente generazione, progettata per capacità di portata fino a 1.400 kg (EJC 214z) e 1.600 kg (EJC 216z), il nuovo modello dispone di una variante con portate di "soli" 1.200 kg.

«Questo si traduce in una maggiore flessibilità e in maggiori opportunità d'impiego», dichiara Stefan Hirt, Responsabile Management di Prodotto Elevatori Elettrici presso Jungheinrich.

I nuovi carrelli Jungheinrich concepiti per la guida da terra sono i mezzi ideali durante le fasi di prelievo e stoccaggio del carico.

«In questo caso i carrelli sono dei veri professionisti», commenta Hirt.
Grazie all'utilizzo della tecnologia trifase Jungheinrich a basso impatto ambientale ed esente da manutenzione, l'EJC offre superiori capacità di prestazioni contemporaneamente ad una riduzione dei costi d'esercizio.

Continua Stefan Hirt: «Altezze di sollevamento di oltre 5 metri, elevate portate residue, una potente accelerazione e lunghe autonomie d'esercizio garantiscono massime rese di movimentazione».

Una speciale opzione dell'elevatore a timone permette all'operatore di trasportare due pallets contemporaneamente, raddoppiando così la velocità di movimentazione.

Il motore di sollevamento regolato elettronicamente del nuovo EJC Jungheinrich garantisce un utilizzo facile ed ergonomico.
Il carico può essere abbassato e sollevato in modo dolce e silenzioso.

«L'operatore ha - nel vero senso della parola - tutto saldamente in pugno», dichiara Stefan Hirt.
Questo vale sia nel caso del deposito senza scatti di carichi sensibili e il veloce sollevamento e abbassamento dei pallets sia nel caso di un preciso avvicinamento alla posizione di scaffalatura desiderata.

Uno sterzo elettrico in opzione permette di ottimizzare ulteriormente i comandi del nuovo carrello Jungheinrich assicurando una guida senza sforzo. Nel caso di spazi particolarmente ristretti, come per esempio a bordo automezzo, il mezzo si lascia manovrare in modo particolarmente sensibile tramite il timone in posizione verticale e un tasto di marcia lenta.


Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it