Outsourcing

Tempi morti e buracrazia bloccano il trasporto aereo delle merci

04 gennaio 2011
Il trasporto merci su aereo non è ancora sviluppato in Italia, dove viene caricata sui cargo soltanto il 2 per cento delle merci.

Il dato però non va analizzato solo in termini percentuali sulla quantità, come spiega il professor Fabrizio Dallari, direttore del Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Carlo Cattaneo di Castellanza, bensì anche sulla qualità delle merci.
Quel 2 per cento di merce trasportata rappresenta infatti come valore il 25-30 per cento delle merci circolanti in tutta Italia.

La pecca vera e propria è però rappresentata dall'inefficienza dei nostri aeroporti.
"Molte di queste merci", spiega il professor Dallari, "prendono la strada degli aeroporti del Nord Europa, con la prima tratta su gomma". Il problema non è infrastrutturale ma legato alla burocrazia.
"Troppi tempi morti", dice Dallari, "se in questo istante un aereo atterra a Francoforte o a Malpensa, la merce che arriva prima a Milano è quella atterrata a Francoforte".

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it