Premessa
E' da poco uscita la nona edizione de Il Borsino Immobiliare della Logistica per cura della divisione Consulting del Gruppo World Capital: uno strumento utile e facile da usare, che permette di conoscere da un lato i valori medi di vendita e locazione degli immobili ad uso logistico ubicati nelle principali città italiane, e dall'altro la situazione aggiornata della domanda e dell'offerta del mercato per quanto riguarda il primo semestre 2010.
Il Borsino nasce per fornire un valido aiuto a manager, professionisti, imprenditori o amministratori pubblici chiamati ad operare e pianificare spesso in situazioni condizionate dalle mutevoli esigenze dei propri interlocutori: si tratta di un'istantanea del mercato immobiliare logistico utilizzata da più di 20.000 stakeholder.
La divisione Consulting del Gruppo World Capital analizza e sintetizza i dati inviati da una community di oltre seicento rilevatori specializzati; i risultati finali, espressi da un valore massimo e da uno minimo, sono frutto di almeno trenta rilevazioni per ogni campione.
Arricchiscono questa nona edizione, oltre a un accenno al Piano Nazionale per la Logistica 2011-2020, un approfondimento sulla situazione delle infrastrutture e della mobilità a Milano e in Lombardia.
In questo articolo presentiamo un'ampia sintesi del Borsino: per richiederne una copia e per tutte le informazioni invitiamo a visitare il sito internet http://www.worldcapital.it/borsino/index.aspx
Valori medi di locazione e vendita in Italia
I valori immobiliari di vendita e locazione del primo semestre 2010 risentono sensibilmente dell'attuale contesto economico generale: il 2009 è stato caratterizzato da una situazione di stallo, in attesa della tanto auspicata ripresa.
Questo ha alimentato molte aspettative, con interessanti aumenti delle quotazioni in alcune località nel secondo semestre.


(* valori espressi in euro/mq anno)Il
2010 ha registrato i
primi timidi segnali di ripresa, portando molti proprietari di immobili ad
avvicinare l'
offerta alle
richieste con un
aggiustamento dei prezzi al ribasso, determinato anche dall'
alto tasso di vacancy che ha caratterizzato per lungo tempo anche importanti piattaforme logistiche in tutta Italia.
Sono
poche, infatti, le
località che hanno
visto ancora crescere i propri valori imobiliari, laddove la maggior parte delle città analizzate ha registrato
valori simili se non in calo rispetto al semestre precedente.
In generale, i
canoni di locazione hanno subito un
modesto ridimensionamento (
due punti in percentuale rispetto al 2009), così come i valori di
vendita hanno registrato un
-1,71%.
Considerando i dati per
macroaree, l'area del
nord Italia presenta
valori sostanzialmente invariati, mentre
perdono in media tra
locazione e
vendita l'
1,7% le isole, il
2,3% il centro, mentre il
sud perde il 3%.

(** valori espressi in euro/mq)Entrando nel dettaglio, location come
Rimini (+2,8%),
Livorno (+2,5%) e
Padova (+2,3%), considerando i valori di locazione e vendita, hanno i
maggiori incrementi percentuali.
I valori di
Milano,
Roma e
Bologna rimangono pressoché
invariati rispetto all'ultimo periodo, mentre le
performance peggiori vengono registrate a
Caserta (-4,6%),
Torino (-3,2%) e
Sassari (-1,8%).
Andamento del mercato immobiliare esteroA livello
internazionale, i
valori inerenti al
primo semestre 2010 presentano
modesti mutamenti nei valori di locazione delle singole città, con alcune
importanti eccezioni.
Tra le località che rispetto al semestre precedente hanno presentato i
maggiori cali percentuali ci sono
Atene,
Kiev,
Berlino e
Mosca, dove si registrano contrazioni rispettivamente del
6,7%,
5,3%,
5% e
4,6%.
I valori vanno da un
massimo di 121 euro/mq anno di
Oslo (+2,4%) ai
50 euro/mq anno di Praga (-4%).

Nonostante il mercato sia caratterizzato da una
stabilizzazione lenta ma sempre più presente, nel
50% delle città rilevate è stato evidenziato un seppur
lieve aumento nei valori di locazione, nel
34% un calo, mentre nel restante
15% non si sono verificate variazioni.
In particolare,
Vienna,
S. Pietroburgo e
Parigi hanno mostrato i
maggiori margini di crescita con valori di
58 euro/mq anno (+6,9%),
65 euro/mq anno (+6,1%) e
51 euro/mq anno (+5,8%).
In questo contesto, le realtà italiane di
Milano (51 euro/mq anno) e
Roma (48 euro/mq anno) si mantengono
stabili sui valori del semestre precedente, confermandosi
tra le città con i valori di locazione
maggiormente contenuti a livello internazionale.
Ti interessa ricevere il Borsino Immobiliare? Questo articolo riporta in sintesi alcuni dati del Borsino Immobiliare della Logistica.
Se ti interessa ricevere la versione integrale, richiedila qui: www.worldcapital.it/borsino/index.aspx |