Servizi e accessori per il trasporto

Autotrasporto più caro, in un anno costi chilometrici saliti del 3,54%

09 novembre 2010
Trasportare merce costa sempre di più.
Secondo un’elaborazione realizzata dall’Osservatorio Autopromotec, un autotreno da 44 tonnellate con una configurazione di allestimento media ha infatti un costo chilometrico di 1,47 euro, il 3,54 per cento in più rispetto all’anno scorso.

Nel prezzo incide soprattutto l’incremento del carburante (+13,25 per cento).
Vi sono poi aumenti molto più contenuti legati alla crescita del prezzo medio del veicolo come gli oneri per gli interessi (+4,56 per cento) e quelli per l’ammortamento (+2,04 per cento) e incrementi minori per i costi di manutenzione (+1,82 per cento) e per il premio di assicurazione Rc auto (+1,71 per cento).
Nessun aumento invece per la tassa di possesso (bollo), il costo del personale viaggiante e gli pneumatici.

«I costi di esercizio», spiega l’Osservatorio Autopromotec in un comunicato stampa, «sono stati determinati considerando i costi fissi annui e i costi variabili al chilometro.
I costi fissi annui sono costituiti dagli oneri finanziari relativi all’acquisizione dell’automezzo, dalla tassa automobilistica, dal premio Rca e dal costo del personale viaggiante.

I costi variabili al chilometro sono costituiti dal deprezzamento del capitale, dai costi per il carburante, da quelli per la manutenzione e gli pneumatici, nonché dai costi di trasferta del personale».

Sommando costi fissi annuali e costi variabili, l’Osservatorio ha trovato il costo totale annuo riferito a una percorrenza di 100mila chilometri.

«Il costo di esercizio dei mezzi di trasporto pesante delle merci», commenta l’Osservatorio Autopromotec, «è naturalmente un elemento di notevole importanza sia per la gestione efficiente delle aziende di trasporto sia per il sistema economico italiano, in quanto l’onere per il trasporto su strada incide praticamente sui prezzi di tutti i prodotti».

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it