Servizi e accessori per il trasporto

Carta europea della sicurezza stradale: ANITA rinnova il suo impegno

28 ottobre 2010
ANITA, l'Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese più grandi di autotrasporto, ha rinnovato l'adesione alla Carta Europea della Sicurezza Stradale, nel corso della cerimonia tenutasi il 27 ottobre a Roma alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli e diversi rappresentanti della Commissione europea.

Dal 2006 firmataria della Carta, ANITA è l'unica associazione italiana di autotrasporto ad aderire al progetto europeo accanto alle altre 19 organizzazioni del nostro Paese e le 1.950 in tutta Europa.

Tra il 2001 e il 2009 l'Italia ha registrato una notevole riduzione di incidenti mortali: il numero delle vittime è diminuito del 43%, percentuale superiore alla media europea, pari al 36%.
Tuttavia, 35.000 persone muoiono ancora ogni anno in tutta Europa a causa degli incidenti stradali.

«La riduzione dell'incidentalità registrata nel nostro Paese non è un punto di arrivo ma un punto di partenza per fare ancora di più» secondo il Presidente di ANITA, Eleuterio Arcese.

«Oltre il 50% degli incidenti sul lavoro avvengono su strada. Pertanto, per gli autotrasportatori per i quali la strada è il luogo di lavoro, la sicurezza rappresenta un valore fondamentale da tutelare e rafforzare.

A tal fine ANITA rinnova il suo impegno ad innalzare gli standard di sicurezza attraverso la promozione di diverse iniziative e attività formative rivolte alle imprese associate».

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it