Trasporti nazionali e internazionali
Apre con successo il nuovo centro logistico di Shanghai
18 ottobre 2010
Lunedì 11 ottobre è stato aperto ufficialmente l'Orient International Logistics Center presso il porto di Yangshan, collegato alla città di Shanghai, secondo al mondo per volumi movimentati.
Il nuovo centro logistico fa parte del progetto di sviluppo della regione del delta dello Yangtze, approvato a maggio, che mira a far diventare entro il 2012 il porto di Yangshan il più grande al mondo e a fare di Shanghai un centro di spedizioni internazionali di prim'ordine.
L'apertura è stata preceduta da una fase di test molto positiva: nel periodo da giugno ad agosto, fase di preapertura, il nuovo centro logistico ha movimentato volumi per 1.400 TEUs, raggiungendo il picco di 1.800 TEUs nel mese di agosto.
L'Orient International Logistics Center dispone di un magazzino di 16.000 metri quadrati e ha una capacità di 2.400 TEUs.
A questa prima fase, che ha richiesto un investimento di 100 milioni di Yuan (15 milioni di dollari), seguirà una seconda fase che prevede investimenti per altri 50 milioni di Yuan.
Una volta che la seconda fase sarà completata, il centro avrà una capacità di 5.000 TEUs al mese.
Il nuovo centro logistico gestisce per il momento le operazioni di magazzino e spedizione merci verso Europa e Stati Uniti per aziende operanti principalmente nei settori tessile, manifatturiero e componentistica per macchinari industriali, ma lo scopo è quello di creare una piattaforma globale che fornirà moderni e diversificati servizi logistici.
Il centro è gestito dall'Orient Golden Fortune International Logistics Co Ltd, una joint venture formata dalla Orient International Logistics Ltd di proprietà statale, che detiene la quota del 55 per cento, e dalla Hong Kong Golden Fortune Investment Ltd che detiene il restante 45 per cento della joint venture.
Questo è il quarto centro logistico in Shanghai di proprietà della Orient International Logistics che, a progetto ultimato, gestirà merci nella regione per 400.000 TEUs all'anno.