Outsourcing
Nuovo servizio intermodale Milano-Lille
06 ottobre 2010
Apre un nuovo corridoio ferroviario per container tra l'Italia settentrionale ed i porti atlantici di Le Havre e Anversa.
È gestito dall'operatore intermodale IFB Inter Ferry Boats France, emanazione francese del gruppo ferroviario belga statale SNCB specializzato in trasporto combinato e gestione d'inland terminal.
I capolinea sono lo scalo di Douvres, alle porte di Lille, e quello milanese di Segrate (gestito da RFI).
A Douvres, i contenitori trovano coincidenza con i treni navetta diretti ai due porti atlantici.
«La nuova connessione fa parte del piano d'internazionalizzazione di SNCB Logistics, come del resto lo è stato lo start up, l'anno scorso, della filiale francese IFB France, che insieme al partner nella trazione OSR sta rispondendo bene alla domanda del mercato e sta crescendo costantemente», spiega l'amministratore delegato di IFB, Geert Pauwels.
Recentemente IFB ha potenziato altri collegamenti fra Belgio e Italia, portando da tre a quattro le corse settimanali fra Milano e Bierset, presso Liegi, e da due a tre, sempre nelle due direzioni, quelle fra Zeebrugge e il capoluogo lombardo.
Da Anversa, Zeebrugge e Genk, inoltre, IFB opera collegamenti regolari verso il CIM di Novara, mentre da Ronet, presso Charleroi, serve CIM, il Sito di Torino e il terminal RFI di Segrate.