Servizi e accessori per il trasporto
OK della camera: da maggio a pagamento tratti autostradali e raccordi ANAS
01 ottobre 2010
Via libera della Camera dei Deputati, con 268 sì e 210 no (un astenuto, maggioranza di 240 e 478 votanti) alla conversione in legge del decreto sui trasporti che contiene, tra l'altro, un'accelerazione nella realizzazione degli impianti di rilevamento dei pedaggi per le autostrade e i raccordi autostradali di competenza dell'Anas.
Il provvedimento, già approvato dal Senato in prima lettura il 22 settembre, prevede che la concessionaria pubblica realizzi degli impianti di rilevamento dei pedaggi per le autostrade e i raccordi autostradali entro il 30 aprile del prossimo anno.
Il provvedimento si è reso necessario dopo la sospensione degli aumenti forfettari decisa dal Tar e, poi dal Consiglio di Stato.
Sarà poi necessario un secondo provvedimento legislativo (Dpcm) per l'individuazione delle tratte da sottoporre a pedaggio.
L'Anas ha fornito al Governo una mappa di 25 tratte che hanno caratteristiche autostradali (12 autostrade e 13 tra raccordi e tangenziali, n.d.r.) sarà poi il Governo a decidere - in questa rosa - quali sottoporre a pedaggio e quali esentare.
Il provvedimento licenziato ieri a Montecitorio tratta anche di una pluralità di altri temi, fra i quali di interesse logistico sono le misure per far fronte alle esigenze di cassa del gruppo Tirrenia in vista della privatizzazione (ovvero poter utilizzare temporaneamente le risorse destinate all'ammodernamento della flotta per far fronte alle esigenze di cassa del gruppo), consentendo anche la vendita separata della stessa Tirrenia e di Siremar.