Servizi e accessori per il trasporto

OK della camera: da maggio a pagamento tratti autostradali e raccordi ANAS

01 ottobre 2010
Via libera della Camera dei Deputati, con 268 sì e 210 no (un astenuto, maggioranza di 240 e 478 votanti) alla conversione in legge del decreto sui trasporti che contiene, tra l'altro, un'accelerazione nella realizzazione degli impianti di rilevamento dei pedaggi per le autostrade e i raccordi autostradali di competenza dell'Anas.

Il provvedimento, già approvato dal Senato in prima lettura il 22 settembre, prevede che la concessionaria pubblica realizzi degli impianti di rilevamento dei pedaggi per le autostrade e i raccordi autostradali entro il 30 aprile del prossimo anno.

Il provvedimento si è reso necessario dopo la sospensione degli aumenti forfettari decisa dal Tar e, poi dal Consiglio di Stato.

Sarà poi necessario un secondo provvedimento legislativo (Dpcm) per l'individuazione delle tratte da sottoporre a pedaggio.

L'Anas ha fornito al Governo una mappa di 25 tratte che hanno caratteristiche autostradali (12 autostrade e 13 tra raccordi e tangenziali, n.d.r.) sarà poi il Governo a decidere - in questa rosa - quali sottoporre a pedaggio e quali esentare.

Il provvedimento licenziato ieri a Montecitorio tratta anche di una pluralità di altri temi, fra i quali di interesse logistico sono le misure per far fronte alle esigenze di cassa del gruppo Tirrenia in vista della privatizzazione (ovvero poter utilizzare temporaneamente le risorse destinate all'ammodernamento della flotta per far fronte alle esigenze di cassa del gruppo), consentendo anche la vendita separata della stessa Tirrenia e di Siremar.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it