Outsourcing

Prima Control Tower in Italia per Ceva

24 settembre 2010
Ceva Logistics, uno dei principali operatori logistici, presenta ufficialmente in Italia, ad Assago (MI) un'area altamente computerizzata denominata Control Tower, un hub di informazioni innovativo e integrato con un controllo avanzato di funzioni, per supportare tutti i servizi logistici.

La Control Tower consente di controllare operazioni logistiche fondamentali, sia a livello nazionale che internazionale, attraverso un unico coordinamento centrale: l'hub è stato sviluppato per offrire ai Clienti alti livelli di servizio e assicurare, al tempo stesso, un'ulteriore capacità di ottimizzazione dei costi.

La Control Tower è strutturata in 3 aree, ognuna con funzioni specifiche:
  • Area Rossa: dedicata al monitoraggio e all'ottimizzazione di tutto il trasporto, incluso il network di trasporti nazionali e internazionali e gli obiettivi economici. Questo consente una gestione ottimale dell'intero processo di trasporto.

  • Area Blu: dedicata alla pianificazione e all'ottimizzazione del flusso, all'approccio "4PL" e alla gestione del trasporto nazionale e internazionale. Questo consente di offrire ai Clienti funzioni e servizi innovativi.

  • Area Grigia: dedicata al monitoraggio degli allarmi durante le fasi di trasporto, incluse le CCTV in tempo reale abilitate al trasporto ad alto valore e al monitoraggio dei magazzini. Questo consente un'eccezionale qualità nella gestione dei prodotti distribuiti da CEVA.
La Control Tower è un esempio di riferimento nel settore della logistica, una soluzione all'avanguardia che offre alle aziende vantaggi concreti di breve e lungo termine per le loro soluzioni logistiche, tra i quali: stretto monitoraggio di ogni singola operazione per ottenere la massimizzazione di tutto il trasporto; copertura globale delle sedi Ceva locali, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con la possibilità di intervenire sulle criticità con tempi di reazione molto ridotti e un sistema di reportistica avanzato dei processi in tempo reale.

L'investimento per la realizzazione della Control Tower è superiore ai 6 milioni di Euro; un importante investimento nel settore della logistica italiano, reso possibile dalla capillare presenza di Ceva in Italia (magazzini e network esteso) e dalla tecnologia avanzata già in uso in tutte le fasi dei processi logistici e di trasporto.

Gianfranco Sgro, Presidente Ceva per il Sud Europa, Medio Oriente e Africa, ha commentato: «La Control Tower è un sogno che si avvera; essa trasforma l'approccio al lavoro di Ceva, mettendo in connessione sempre più stretta, strutturata e coordinata le funzioni chiave delle nostre soluzioni logistiche.

Si evolve anche il nostro approccio alle aziende clienti di cui continuiamo a essere partner strategici, ma in un'ottica di sempre maggiore trasparenza e affidabilità».

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it