Servizi e accessori per il trasporto
Prosegue ad oltranza il fermo degli autotrasportatori greci
20 settembre 2010
Dopo una settimana di fermo ad oltranza, gli autotrasportari greci si sono messi in marcia verso Atene, con lo scopo di raggiungere il Parlamento, dove domani si voterà la liberalizzazione del settore.
La Polizia ha però impedito l'accesso dei veicoli in città, col risultato di bloccare con circa 800 veicoli la superstrada che collega la capitale con Corinto, una delle arterie più importanti del Paese. Altri 300 camion sono alle porte di Salonicco, al seconda città della Grecia.
La tensione, quindi, si sta alzando in vista dell'approvazione della legge che, tra l'altro, liberalizza le autorizzazioni all'autotrasporto, azzerandone il valore (stimato in circa 300mula euro per autorizzazione).
«Non abbiamo più nulla da perdere», ha dichiarato George Tzortzatos, presidente degli autotrasportatori greci, che chiedono un periodo di transizione da tre a cinque anni per ammortizzare gli effetti del provvedimento.
Tempo che il Governo, pressato dal Fondo Monetario e dall'Unione Europea per affrontare la crisi finanziaria del Paease, non sembra avere.