Outsourcing

Gefco entra nel progetto "Global Compact" delle Nazioni Unite

06 settembre 2010
Gefco si unisce all'iniziativa "Global Compact" delle Nazioni Unite, dando così un nuovo impulso ai propri sforzi verso una politica di governance etica e responsabile.

Fondato nel 2000, il "Global Compact" invita le aziende a rispettare dieci principi universali relativi ai diritti umani, agli standard lavorativi, all'ambiente e alla lotta contro la corruzione.

Il programma è a base volontaria ed è rivolto alle aziende più responsabili, esortate a rendere i principi sopra citati parte integrante delle loro strategie e attività.
Raccogliendo adesioni da migliaia di aziende responsabili di tutto il mondo, il "Global Compact" contribuisce alla creazione di un mercato globale più stabile, equo e aperto.

La scelta di entrare nel "Global Compact" conferma l'ambizione di Gefco di implementare valori riconosciuti universalmente così come di impegnarsi per uno sviluppo sostenibile, sia nello svolgimento delle attività commerciali che nelle pianificazioni strategiche.

Gefco accetta di rispettare i seguenti principi:

Diritti umani
  1. Supportare e rispettare la protezione delle leggi internazionali relative ai diritti umani entro la propria sfera d'influenza;
  2. Assicurare che le proprie filiali non diventino complici di abusi sui diritti umani.
Standard lavorativi
  1. Sostenere la libertà di associazione e il riconoscimento effettivo del diritto di contrattazione collettiva;
  2. Eliminare ogni forma di lavoro obbligatorio o forzato;
  3. Abolire ogni forma effettiva di lavoro minorile;
  4. Eliminare le discriminazioni nel rispetto dell'impiego e dell'occupazione
Ambiente
  1. Applicare un approccio precauzionale alle sfide ambientali;
  2. Portare avanti iniziative per promuovere una maggiore responsabilità ambientale;
  3. Incoraggiare lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie amiche dell'ambiente.
Contro la corruzione
  1. Lottare contro tutte le forme di corruzione, estorsione e abuso d'ufficio.
Alla stessa stregua della crescita produttiva e del margine competitivo, il Gruppo desidera portare agli operatori industriali un vero valore aggiunto sociale e ambientale.

In qualità di azienda responsabile, prendendo parte alla vita sociale ed economica dei paesi dove è presente, Gefco ha adottato tre anni fa un "Global frame work agreement on corporate social responsibility".

Grazie a questo approccio innovativo, il Gruppo si impegna quotidianamente, per esempio, a rispettare e promuovere i diritti umani fondamentali, a combattere le discriminazioni ed incoraggiare la diversità, a promuovere il dialogo sociale e a valutare l'impatto della sua espansione in nuove aree. Tale impegno è attualmente concretizzato da 22 filiali del Gruppo.

Da un punto di vista ambientale, Gefco sta implementando la propria strategia su diversi livelli: misurando l'impatto globale delle proprie attività sull'ambiente (consumo energetico, scarto di produzione, ecc.) attraverso un network di corrispondenti ambientali; firmando la carta "Objectif CO2" promossa da ADEME (Agenzia francese per l'ambiente e la gestione energetica), attraverso la quale Gefco concorda di ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica; studiando nuove proposte dai dipartimenti di ingegneria di Gefco per piani di trasporto e logistica che includano l'utilizzo di forme ecologiche di trasporto; costruendo piattaforme logistiche che rispettino gli standard francesi di alta qualità ambientale.

Come operatore responsabile globale, Gefco ha reso pienamente la Responsabilità Sociale e Ambientale parte integrante della strategia di Gruppo.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it