Servizi e accessori per il trasporto

Normativa autotrasporto: importanti novità per la gestione dei pallet

03 settembre 2010
Le nuove regole sul trasporto ed il commercio di pedane riutilizzabili può risolvere i problemi accumulati in questi anni. Lo auspica Anita.

Tra i nuovi provvedimenti attuati dal pacchetto sull'autotrasporto - siglato a giugno tra Governo ed autotrasportatori e convertito in legge lo scorso 4 agosto - all'Art. 11 bis ci sono anche le nuove regole per la gestione ed il commercio dei pallet riutilizzabili, che prevedono diversi provvedimenti: gli autotrasportatori non sono più obbligati a gestire gli imballaggi usati per il trasporto (quindi, neppure le pedane), la pulizia dei pallet deve essere adeguata alle normative sanitarie comunitarie ed il commercio di pallet viene sottoposto ad una specifica autorizzazione (per contrastare il riciclaggio illecito e la contraffazione delle pedane certificate).

L'Anita - che aveva già invitato i suoi aderenti ad abbandonare la pratica dell'interscambio per gli oneri ed i contenziosi che comporta - cita un'indagine effettuata dal Centro di Ricerca sulla Logistica dell'Università Carlo Cattaneo di Castellanza e dal Dipartimento d'Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano sui costi per la gestione dei pallet: per gli autotrasportatori, la normativa comporta un risparmio complessivo di trenta milioni di euro.

«L'accordo siglato con il Governo contiene importanti provvedimenti per la competitività dell'autotrasporto. Sul versante dei bancali si registra finalmente un cambiamento di rotta che mira a garantire maggiore trasparenza nella pratica d'interscambio tra vettori e committenti e al tempo stesso a contrastare il traffico illecito del riutilizzo dei bancali», commenta Giuseppina Della Pepa, Segretario Generale di Anita.

«Il prossimo obiettivo dev'essere un'armonizzazione comunitaria sulla sanitarizzazione dei bancali nel trasporto di prodotti alimentari per garantire maggiore igiene, integrità e salubrità della merce».

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it