Servizi e accessori per il trasporto

La Cina ridisegna le rotte tra l'Europa e l'Asia: riapre il porto di Huanghua

01 settembre 2010
La scorsa settimana è stato riaperto il Porto di Huanghua dopo le strutturali modifiche effettuate.

Il porto di Huanghua si trova nel golfo di Bohai, nel Nord della Cina e a sud di Pechino: «In passato era il secondo porto del Paese per il trasporto di carbone; oggi è un porto moderno e polifunzionale che porterà notevoli cambiamenti al settore trasporti e che ridisegnerà la geografia dei collegamenti con l'Europa», sostiene Paolo Angeletti di PTL Group, azienda che offre supporto logistico e soluzioni manageriali alle imprese straniere in Cina.

Il porto di Huanghua sarà completato in tre fasi. Da mercoledi scorso, è diventata operativa la prima fase del progetto con l'apertura del canale che collega il porto al mare, capace di ricevere navi fino a 100.000 tonnellate, e l'inaugurazione di banchine per l'ormeggio di grandi navi da carico e petroliere.

Questo è solo l'inizio. Da una capacità attuale di 100.000 tonnellate, si passerà, una volta a regime, ad una capacità di 250.000 tonnellate. Coprirà un'area di 80 km quadrati e conterà 209 ormeggi. L'investimento iniziale è di 12,7 miliardi di yuan (circa 1,87 miliardi di dollari Usa).

«E un progetto importante che ridisegnerà le rotte tra l'Europa e l'Asia dal momento che abbatterà spese e tempi di trasporto considerevolmente» continua Paolo Angeletti.

Fino ad oggi il collegamento più economico e veloce tra Europa e Asia è la linea ferroviaria New Eurasian Continental Bridge che fa da ponte tra la città costiera di Lianyungang, nell'est della Cina, e il porto di Rotterdam in Olanda, percorrendo 10.870 km.

Con il nuovo porto di Huanghua la distanza si accorcerà di 500 km e i costi verranno ridotti del 20%.

In base alle previsioni del governo locale il porto di Huanghua diventerà un centro logistico chiave del nord della Cina e fa parte di un progetto molto ambizioso che coinvolge tutta la zona di Bohai.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it