Servizi e accessori per il trasporto
Tirrenia: differito lo sciopero del 30 e 31 agosto
27 agosto 2010
L'assicurazione da parte del Ministro Altero Matteoli che non si sarebbe fatto ricorso alla precettazione ha indotto Giuseppe Caronia, segretario generale di Uiltrasporti, a far rientrare lo sciopero proclamato per i lavoratori di Tirrenia il 30 e 31 agosto, che avrebbe messo a repentaglio il rientro di 15-20 mila turisti dalle vacanze.
A questa situazione si è giunti dopo un iter di privatizzazione durato 8 mesi, alla conclusione del quale il 4 agosto, poco prima della pausa estiva, lo Stato (Fintecna) aveva rigettato l'unica offerta rimasta in gioco, quella di Mediterranea Holding, società con la Regione Sicilia come azionista di maggioranza relativa (37%).
Tutto rimandato all'incontro fra il Ministro Matteoli e i sindacati del 6 settembre: tema del confronto sarà salvaguardare i livelli di occupazione e tentare di evitare lo smembramento di Tirrenia, mantenendo unito il gruppo senza cedere alle diverse compagnie di navigazione le singole tratte.
Intanto il commissario straordinario di Tirrenia e amministratore unico della controllata Siremar, Giancarlo D'Andrea, ha chiesto la proroga delle convenzioni tra Stato e gruppo di navigazione oltre la scadenza del 30 settembre, termine fissato dall'Unione Europea per la privatizzazione di Tirrenia.