Servizi e accessori per il trasporto

Firmato il protocollo d'intesa sull'autotrasporto

18 giugno 2010
A conclusione del quindicesimo tavolo di confronto con l'autotrasporto e la committenza presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato siglato un accordo con l'obiettivo della pace sociale sino al 31 dicembre 2011.

L'intesa, che riguarda tempi di pagamento, tempi di carico e scarico, corresponsabilità dei committenti e dei vettori per la violazione delle regole sulla sicurezza, costi minimi di esercizio ed altri problemi dell'autotrasporto, è stata firmata per i vettori dalle associazioni aderenti all'Unatras, dall'Anita (Confindustria), dalla Fedit e dal Movimento Cooperativo e per la committenza dalla Confartigianato.

Da parte sua la Confetra (Confederazione Generale dei Trasporti e della Logistica) ha reso noto di non aver siglato l'accordo scaturito dal tavolo di confronto del governo con l'autotrasporto e la committenza a causa del contenuto ritenuto non soddisfacente.
Confetra ha comunque precisato di aver «apprezzato il clima del tavolo tecnico» e di ritenersi «disponibile a proseguire il confronto nei prossimi due anni al fine di trovare un accordo comune».

Anche Trasportounito Fiap non ha firmato l'intesa con il governo, i cui contenuti - ha spiegato - sono stati giudicati dall'associazione «improduttivi ed in alcuni casi controproducenti per gli autotrasportatori».

«Abbiamo perso la grande occasione - ha dichiarato il presidente di Trasportounito, Franco Pensiero - di restituire all'autotrasporto la capacità contrattuale necessaria per far fronte alla crisi e all'indebitamento generale della categoria».

Trasportounito ha annunciato che organizzerà, già dai prossimi giorni, su tutto il territorio nazionale assemblee e riunioni per spiegare le ragioni del rifiuto e che ciò potrebbe portare a valutare attentamente quali forme di protesta attuare.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it