Software e sistemi per il trasporto

La Martiniquaise e Hinterland: una partnership vincente grazie alla piattaforma TC eBid®

14 giugno 2010
Il Gruppo La Martiniquaise, che nel 2007 ha venduto 270 milioni di bottiglie, è in Francia il secondo produttore di alcolici: comprende 18 fabbriche e 15 società controllate che si occupano della produzione, dell'invecchiamento, dell'imbottigliamento e della distribuzione dei prodotti.

In seguito al rapido sviluppo di alcune tratte, La Martiniquaise era alla ricerca di nuovi partner nel settore trasporti.

Proprio in quel frangente TimoCom aveva presentato a Madame Lyet (responsabile acquisti) la nuova piattaforma per gare d'appalto per trasporti TC eBid®

«TimoCom ha presentato un nuovo prodotto, ovvero la sua nuova piattaforma per gare d'appalto per trasporti TC eBid®, alla quale possono accedere i caricatori del settore industriale.
Eravamo incuriositi, abbiamo subito provato la nuova piattaforma e l'abbiamo adottata all'istante...!» afferma Madame Lyet.

Monsieur Klein, direttore dell'impresa di trasporti Hinterland, utilizzava già la borsa di carichi TC Truck&Cargo® e ha scoperto la piattaforma per gare d'appalto per trasporti semplicemente attraverso la nuova rubrica nell'applicazione di TimoCom.

Sia per il mittente sia per lo spedizioniere la procedura è semplice ed avviene completamente online: il primo pubblica la propria richiesta di offerte, e i secondi sottopongono gratuitamente le loro offerte per il trasporto.

Uno dei grandi vantaggi per il mittente è che questa piattaforma consente di preselezionare gli operatori che parteciperanno alla gara d'appalto in base alle proprie esigenze specifiche, mentre per i fornitori di servizi di trasporto essere accettati in TC eBid® significa avere nuove occasioni per ampliare il proprio parco clienti e giungere a stipulare nuovi contratti a lungo termine in ambito europeo.

Grazie a TC eBid® ad esempio, La Martiniquaise e Hinterland non solo hanno stretto un contratto a lungo termine, ma al di là della collaborazione che si è instaurata, le due aziende hanno verificato la possibilità di stringere accordi anche per altre attività.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it