Outsourcing
Johannesburg inaugura l'alta velocità
08 giugno 2010
Il treno veloce Bombardier Electrostar, chiamato Gautrain, compirà oggi il viaggio inaugurale tra l'aeroporto internazionale di Johannesburg, OR Tambo, e la stazione di Sandton, nella provincia del Gauteng in Sud Africa.
Si è così conclusa la "Fase Uno" del progetto di costruzione della linea ferroviaria veloce tra l'aeroporto internazionale di Johannesburg e Pretoria, che per ora consiste in 20 km di linea veloce che collegano l'aeroporto con Standton, passando per le città di Marlboro e Rhodesfield, con l'entrata in esercizio di cinque treni Bombardier Electrostar.
La "Fase Due" del progetto Gautrain partirà nelle prossime settimane: una volta a regime, il progetto consisterà in 80 km di linea veloce a doppio binario per 10 stazioni, e collegherà l'aeroporto internazionale OR Tambo con il centro economico del Sud Africa Johannesburg e la capitale Pretoria.
Il Governo della Provincia di Gauteng ha assegnato il contratto nel settembre 2006 a Bombardier: l'accordo prevede che Bombardier consegni un sistema ferroviario integrato che includa una flotta di 96 veicoli Electrostar, la maggior parte dei quali (81) sarà costruita proprio in Sud Africa (solo i primi 15 veicoli sono stati completamente montati nel sito di fabbricazione di Bombardier a Derby nel Regno Unito).
Il contratto prevede inoltre che Bombardier fornisca la tecnologia Bombardier Cityflo 250 per il controllo della marcia del treno e realizzi anche i lavori di armamento, la linea di alimentazione elettrica, i sistemi di distribuzione, comunicazione e bigliettazione automatica, ingegnerizzazione e integrazione dei sistemi, rodaggio e collaudo, curando la manutenzione della linea per 15 anni.