Servizi e accessori per il trasporto
Mercato auto in continuo calo: -13,8% a maggio
07 giugno 2010
Com’era prevedibile, lo stop agli incentivi si fa sentire sul mercato dell’auto: a maggio la Motorizzazione ha infatti immatricolato 163.700 autovetture, il 13,79% in meno rispetto a maggio 2009, quando vennero immatricolate 189.878 autovetture.
Analizzando i dati marca per marca, il gruppo Fiat ottiene un pessimo risultato, dal momento che perde il 29,83% di immatricolazioni rispetto allo scorso anno, quantificabile in numeri con 48.489 vetture in meno.
Oltre al gruppo Fiat (che comprende anche Lancia e Alfa Romeo,) il segno negativo colpisce anche la Ford, con un -19,47%, e la General Motors che perde il 20,30%.
Dati positivi invece per Renault e Volkswagen: l’azienda francese ha fatto segnare un aumento del 21,4%, mentre la casa d’auto tedesca ha segnato un +25,45%.
Ancora dati incoraggianti per il gruppo PSA, ossia Citroen e Peugeot, che, con un +5,67%, fa segnare un risultato positivo, anche se non sui livelli dei connazionali della Renault.
Per quanto riguarda il mercato delle auto usate, ci sono stati ben 390.467 trasferimenti di proprietà, con un andamento in crescita del'11.03% rispetto allo scorso maggio 2009.
Il dato è dunque nel complesso negativo: ormai la fine degli incentivi sta mettendo in crisi il settore, con un volume globale delle vendite che ha interessato per il 29,59% auto nuove e per il 70,46% auto usate.