Outsourcing

Cargo aereo: con TNT Mosca è più vicina all'Europa

31 maggio 2010
Dal 18 maggio Tnt ha fatto decollare un nuovo servizio di cargo aereo, attivo cinque giorni a settimana, tra Mosca e l’hub europeo di Liegi, via Varsavia.

La rotta è percorsa da un B737-300 dotato di 16 tonnellate di capacità, che permetterà di accelerare i flussi di spedizione da e per la Russia: un elemento fondamentale per il trasporto, per esempio, di pezzi di ricambio urgenti, forniture di strumentazioni cliniche o di campioni biologici come sangue e tessuti umani.

Il collegamento Mosca-Liegi rafforza in maniera particolare l’offerta rivolta al settore sanitario, visto che nel 2009 il mercato farmaceutico russo è cresciuto del 18% per un valore di 17 miliardi di dollari e aumenterà, almeno secondo le previsioni della società di ricerche di mercato Dsm Group, di un ulteriore 11% nel 2010.

La Russia sta diventando una piazza sempre più grande per le aziende farmaceutiche sia a causa delle dimensioni della popolazione sia grazie al programma di rimborso dei medicinali previsti dal governo e dall’aumento di consumo: a tutt’oggi le spedizioni di campioni biologici a temperatura controllata costituiscono una percentuale elevata del traffico Tnt verso la Russia.

Tnt ha ampliato la propria presenza sul mercato russo negli ultimi anni grazie allo sviluppo di nuovi servizi nazionali e internazionali, compresi servizi dedicati al mercato per le sperimentazioni cliniche.

Ciò comprende un coordinamento per la gestione dei test clinici a Mosca, veicoli speciali per le operazioni di ritiro e consegna delle spedizioni a temperatura controllata e procedure di sdoganamento velocizzate.

A marzo 2010 Tnt ha dato vita al collegamento dell’Europa occidentale con Yekaterinburg, la più grande città degli Urali (1.667 chilometri a est di Mosca) con 1,3 milioni di abitanti.

Il network europeo road di Tnt collega anche le città di Mosca, San Pietroburgo e Nizhniy Novgorod.
In Russia Tnt dispone di 13 filiali, 35 uffici e del supporto di 800 dipendenti.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it