Trasporti nazionali e internazionali

Entro il 2014 tre nuovi porti in Turchia

28 maggio 2010
Entro il 2014 la Turchia costruirà tre nuovi porti, per un investimento previsto di oltre un miliardo di dollari.
Saranno tre tasselli importanti del futuro assetto logistico del Paese ponte tra Europa e Asia.

Uno di questi sarà più strategico degli altri e avrà puntati addosso gli occhi degli investitori internazionali: è il nuovo scalo container di Mersin, nella Turchia meridionale, di fronte a Cipro: sarà questa l’ultima tappa della ferrovia che collegherà Cina, India e Pakistan al Mediterraneo, un grande corridoio per le merci asiatiche.
Il secondo progetto, già approvato dalle autorità turche, è la costruzione dello scalo di Candarfi, in prossimità di un altro trafficato porto del Paese, Smirne, con un investimento previsto di 8 milioni di dollari.

Il terzo dei porti previsti sorgerà a Filyos, sul Mar Nero, e necessiterà di un investimento di 500 milioni di dollari.

I primi due a essere avviati saranno Candarli e Mersin, con le prime fasi che dovrebbero terminare entro il 2014, sempre che si riescano a trovare i finanziamenti, dato che il governo di Ankara garantirà solo una parte dei fondi.

Fondamentale sarà l’interesse e la partecipazione dei porti esteri, gli stessi che negli ultimi anni si sono fatti avanti per la privatizzazione di 122 dei 174 scali marittimi del Paese.

L’ultimo a essere stato affidato ai privati è il porto di Samsun, sul Mar Nero, uno scalo chiave perché presto un oleodotto collegherà la città con il porto mediterraneo di Ceyhan, punto di approdo del più noto condotto petrolifero che parte da Baku, in Azerbaijian, e passa per Thilisi in Georgia.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it