Trasporti nazionali e internazionali
RAEE: dopo trenta mesi di attesa arriva l'uno contro uno
12 maggio 2010
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 102 del 4 maggio 2010 il Decreto 8 marzo 2010, n. 65 - "Regolamento recante modalità semplificate di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) da parte dei distributori e degli installatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), nonché dei gestori dei centri di assistenza tecnica di tali apparecchiature", che entrerà in vigore il 19 maggio prossimo e diverrà pienamente operativo il 18 giugno 2010.
In sostanza, fra pochissimo tempo sarà possibile il tanto atteso "uno contro uno", vale a dire consegnare direttamente e gratuitamente al negoziante o al punto vendita il televisore (o il telefono, o il frigorifero, o il pc, ecc.) vecchio al momento dell'acquisto di quello nuovo, anziché doverlo portare alle isole ecologiche allestite dai Comuni.
Il decreto, modificando la normativa in materia di raccolta e gestione dei rifiuti, prevede procedure semplificate per i commercianti che dovranno ritirare le apparecchiature.
Gli esercenti non necessiteranno quindi delle autorizzazioni richieste per le attività di raccolta e trasporto rifiuti, ma sarà loro chiesta solo l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali, mentre anche le procedure di documentazione (registro carico-scarico e formulari) saranno semplificate.
Occorre considerare che in Italia si producono in media 15 kg di rifiuti elettronici all'anno, di cui solo 3,21 kg pro capite vengono smaltiti in modo corretto, laddove l'obiettivi fissato dall'UE è di raccogliere 4 kg di rifiuti pro capite.
Con l'entrata in vigore dell'"uno contro uno" si tenterà di arrivare al 4%: per capire l'importanza ai fini ambientali del corretto smaltimento dei RAEE, basti pensare che il 70% dei materiali che costituiscono un rifiuto elettronico potrebbe essere recuperato e rientrare nel circuito produttivo.