Trasporti nazionali e internazionali

Il porto di Trieste registra un rialzo del 5,3% del traffico nel primo trimestre

06 maggio 2010
Nel primo trimestre di quest'anno il porto di Trieste ha movimentato oltre 11 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 5,3% rispetto a quasi 10,5 milioni di tonnellate movimentate nel primo trimestre del 2009 (periodo nel quale il traffico era diminuito del 12,1% rispetto ai primi tre mesi del 2008).

«I dati relativi alla movimentazione della merce del primo trimestre del 2010 - ha sottolineato il presidente dell'Autorità Portuale, Claudio Boniciolli - confermano l'inversione di tendenza con il superamento della fase negativa che ha caratterizzato la congiuntura economica dello scorso anno.

Gli ottimi risultati del mese di marzo, insieme a un bilancio nettamente al di sopra delle attese, ci permettono di confermare la bontà del percorso di sviluppo intrapreso dall'Autorità Portuale di Trieste già dal 2007».

Nei primi tre mesi del 2010 nel settore delle rinfuse liquide sono state totalizzate 8.230.865 tonnellate, in crescita dello 0,8% rispetto a 8.187.071 tonnellate nel corrispondente periodo dello scorso anno.

L'Autorità Portuale ha reso noto che l'incremento del traffico delle rinfuse secche è stato più accentuato, con un aumento del 12,4% nel primo trimestre del 2010 e del 49% nel solo mese di marzo rispetto allo stesso mese del 2009, e che la merce varia in colli ha registrato una crescita del 24,8% (+35% nel solo mese di marzo).

Consistente ripresa anche nel comparto ro-ro/ferry nel quale, nel trimestre, sono stati sbarcati/imbarcati 51.684 camion (+26% nel trimestre e +27% in marzo) ed è aumentato quasi del 30% il quantitativo totale della merce trasportata.

Inoltre l'ente portuale ha precisato che nello scorso mese di marzo anche il traffico dei container ha mostrato un pronunciato recupero con una movimentazione di oltre 25mila teu (+24% sul marzo 2009), tornando ai livelli record raggiunti nel 2008.

Significativo anche il recupero dei quantitativi di merce containerizzata che ha registrato una progressione del 45% a 271.659 tonnellate rispetto a 188.825 tonnellate nel marzo 2009.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it