Outsourcing

Nuova struttura logistica a Dubai per Ceva

26 aprile 2010
Ceva Logistics ha annunciato una nuova struttura all'avanguardia, con funzioni sia di magazzino che di ufficio, che sarà costruita nella Jebel Ali Free Zone (Jafza), a Dubai, rafforzando così la propria presenza in Medio Oriente.

Il nuovo magazzino è in linea con la strategia di crescita di Ceva in Medio Oriente, incentrata sull'ampliamento della propria base clienti e sull'offerta di soluzioni logistiche condivise e consolidate ai clienti esistenti, al fine di realizzare efficienze di costo e operative.

L'apertura di questo magazzino permetterà a Ceva di accrescere le proprie attività di Contract Logistics nella Regione e costituisce un importante passo avanti per realizzare l'ambizioso progetto dell'azienda di disporre di 100.000 metri quadrati di superficie di magazzino entro la fine dell'anno.

La nuova piattaforma, la cui costruzione dovrebbe terminare entro la fine del 2010, includerà i più evoluti dispositivi tecnologici e avrà la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design).

Il nuovo magazzino è sviluppato in collaborazione con Gazeley, azienda internazionale che costruisce spazi logistici e industriali efficienti ed ecocompatibili, progettati per soddisfare i più alti standard in termini di architettura ecosostenibile e di efficienza.

Si tratta del secondo progetto realizzato nell'ambito della partnership tra Ceva e Gazeley, iniziata lo scorso anno quando Ceva commissionò un edificio di 12.000 metri quadrati a Dubai: una nuova piattaforma all'avanguardia con una forma piramidale, che richiama nella forma il logo di Ceva e funge sia da hub per i Clienti della Regione sia da quartier generale dell'Azienda in Medio Oriente.

Questo nuovo magazzino è stato sviluppato per ospitare differenti settori produttivi con speciali accorgimenti progettuali che supportano la crescita in settori strategici per la Regione quali l'healthcare, retail, consumer, tecnologico, aerospaziale, automotive, industrial, petrolifero ed energetico.

La nuova piattaforma occuperà un'area di 122.127 metri quadrati nell'area Sud della Jebel Ali Free Zone.
I 63.000 metri quadrati dell'edificio ospiteranno due strutture: la prima sarà costituita da oltre 35.000 metri quadrati di magazzino e 500 metri quadrati di uffici; la seconda da oltre 26.000 metri quadrati di magazzino e altri 400 metri quadrati di uffici.

Il magazzino offrirà un ambient center di oltre 25.000 metri quadrati e di una sala a temperatura controllata di oltre 37.000 metri quadrati che soddisferà le richieste dei clienti operanti nei settori healthcare, retail, consumer e technology.

Ceva ha organizzato una cerimonia di inaugurazione a cui hanno preso parte Salma Hareb, CEO di Economic Zones World (EZW), il top management di Gazeley, Shamsudeen Ahmed, Regional Vice President Ceva per il Medio Oriente, Wade Thompson, Regional Director for Contract Logistics Ceva e Colin McKinlay, Regional Director for Freight Ceva.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it