Outsourcing
Anche il Ketchup Heinz viaggia con il pallet pooling Chep
20 aprile 2010
Heinz, che da anni collabora con Chep sul territorio tedesco per la consegna sui semipallet e minipallet blu di numerosi prodotti alimentari (zuppe, stufati e piatti pronti), ha ora ampliato il contratto di fornitura allo scopo di includere la movimentazione delle confezioni del ketchup, probabilmente il più noto al mondo.
Grazie all'utilizzo del pooling Chep, Heinz sarà in grado di ridurre notevolmente le emissioni di CO2 generate dal trasporto dei suoi prodotti.
«La nostra partnership con Chep in Germania ha dimostrato che l'uso dei pallet Chep consente di semplificare, velocizzare e soprattutto, rendere le attività di logistica ancora più compatibili dal punto di vista ambientale» spiega Jens Plachetka, Managing Director di H.J. Heinz GmbH.
Come molte altre aziende in Germania, Heinz sta includendo gli Euro pallet Chep nella gamma di pallet Chep in uso; una decisione che le consentirà di abbandonare il sistema di pallet bianchi in interscambio.
Attualmente il contratto europeo in vigore tra Chep e Heinz copre una movimentazione annua pari a 1 milione di pallet; la sola Germania, che rappresenta il mercato più grande, movimenta circa 200.000 pallet all'anno.
Il calcolatore ambientale Chep, appositamente sviluppato per estrapolare i risparmi dal punto di vista ambientale e a disposizione delle aziende che stanno valutando la transizione dal sistema di pallet bianchi in interscambio o monouso al pooling di pallet Chep, mostra come la decisione di Heinz di affidarsi a Chep consentirà di evitare, nella sola Germania, l'immissione nell'atmosfera 16.200 tonnellate di CO2 nell'arco di dieci anni.
Inoltre, il riciclo dei pallet permetterà di salvare dal taglio circa 25.000 alberi, un volume equivalente a 88 ettari di foresta.