Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane e UPS rinnovano accordo per le spedizioni internazionali di corriere espresso

09 aprile 2010
AGGIORNATO AL 25 FEBBRAIO 2022

Poste
Italiane rinnova con UPS l'accordo per la gestione delle spedizioni internazionali di corriere espresso dell'operatore postale italiano.

La più grande azienda di servizi postali in Italia e la maggiore società mondiale di spedizioni rafforzano l'alleanza, nata nel 2006, in base alla quale Poste Italiane utilizza il network globale di UPS per il trasporto e il recapito all'estero degli invii di Paccocelere internazionale, servizio offerto nei 14mila uffici postali sul territorio nazionale.

L'alleanza ha portato all'integrazione delle reti logistiche e informatiche delle due società e per le Poste, in particolare, l'accesso alla piattaforma tecnologica di UPS che ogni anno investe circa 1 miliardo di dollari nel settore dell'Information Technology (IT).

Tra i servizi offerti da UPS ai clienti di Poste Italiane è possibile scegliere numerosi servizi di corriere espresso, tracciare le spedizioni 24 ore su 24 sino alla consegna finale e accedere ai dati di fatturazione online.

«Il rinnovo dell'accordo con UPS ci permette di avvicinare ulteriormente e in modo sempre più efficiente le aziende italiane ai loro mercati di riferimento e di garantire ai privati un servizio di eccellenza», ha dichiarato l'amministratore delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi.

«L'intesa con il leader globale del mercato del corriere espresso internazionale ci rende inoltre partner affidabili per le aziende che basano le loro strategie di business via Internet, alle quali possiamo offrire una grande rete di supporto logistico e tecnologico per la commercializzazione dei loro prodotti all'estero».

In Italia UPS offre i propri servizi dal 1987 servendo clienti di diverse tipologie.

Il nostro Paese continua a essere uno dei mercati chiave per la crescita di UPS in Europa. «Siamo molto soddisfatti di aver sviluppato una relazione solida e produttiva con Poste Italiane e ci auguriamo di continuare la collaborazione tra le nostre due grandi aziende», ha sottolineato Frank Sportolari, country manager di UPS Italia.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it