Servizi e accessori per il trasporto
Rinnovo contratto nazionale autotrasporto al via
23 marzo 2010
Rinnovo contratto nazionale autotrasporto al via
Il 18 marzo c'è stato il primo incontro tra sindacati e imprese per rinnovare il contratto nazionale autotrasporto e logistica scaduto il 31 agosto 2009.
La trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro nazionale dei 700mila addetti dei settori autotrasporto, logistica e spedizioni sembra finalmente prendere il via.
Dalla parte dei lavoratori c'erano i rappresentanti di Fit-Cisl, Uiltrasporti e Filt-Cgil, mentre sul versante delle imprese c'era un folto gruppo di rappresentanti di ben 26 associazioni datoriali di diversi settori: autotrasporto, logistica per conto terzi, spedizionieri, traslochi e movimentazione interna.
Una frammentazione che prefigura tempi relativamente lunghi per mettere tutti d'accordo.
La prima richiesta sul tavolo è un aumento salariale, su cui Filt-Cgil e Uiltrasporti hanno già messo sul tavolo le cifre: rispettivamente, 162 e 145 euro (come valutazione media).
La piattaforma sindacale è però più complessa e comprende temi come i lavoratori delle cooperative, la flessibilità e la sicurezza.
I sindacati chiedono anche una clausola sociale, che consiste nella riassunzione dei lavoratori d'imprese che vengono cedute o che perdono un appalto.
I rappresentanti delle imprese hanno esordito sottolineando la dura crisi del settore e alla forte concorrenza estera che colpisce l'autotrasporto.
Fattori che renderanno difficile la trattativa, specialmente sul versante economico.
Comunque, in questa fase iniziale si registra la volontà di tutti di affrontare i problemi.
Come spesso accade in queste occasioni, il primo incontro è interlocutorio.
Le parti affronteranno concretamente le questioni dalla prossima riunione, che è programmata per il 19 e 20 aprile prossimi.
Per evitare ulteriori perdite di tempo, è stato anche stabilito il calendario delle sette sedute seguenti, fino a maggio.