Software e sistemi per il trasporto

Wtransnet: la borsa di bisarche operativa dal 1° aprile

18 marzo 2010
In occasione della partecipazione al SITL di Parigi (23-26 marzo 2010), Wtransnet lancia sul mercato la Borsa di Bisarche, una risposta alle necessità manifestate dai grandi gruppi logistici di avere un punto di incontro per sopperire a carichi eccedenti che richiedono mezzi di trasporto così specifici.

Wtransnet non è intermediario, non interviene nella negoziazione, ma si occupa della piattaforma e lavora per creare una comunità di imprese in questo settore che dovranno accettare le regole d'uso e comportamento prima di entrare.

Grazie a questo strumento, gli operatori logistici, le imprese di trasporto e i subvettori possono, a una tariffa fissa senza limiti per offrire o cercare:
  • Cercare i camion bisarca che attualmente sono disponibili in qualunque punto d'Europa
  • Comunicare con operatori che cercano fornitori specializzati in bisarche
  • Procurarsi un carico di ritorno
  • Completare i propri carichi
  • Soddisfare le richieste del cliente
Già utilizzata dai principali operatori in Europa occidentale e orientale per il traffico est-ovest e per la distribuzione nazionale, la Borsa di Bisarche sarà operativa ufficialmente a livello europeo a partire dal 1° aprile.

Sino al 31 marzo è possibile aderire gratuitamente collegandosi a questa pagina.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Software e sistemi per il trasporto
Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it