Servizi e accessori per il trasporto
Ministero infrastrutture riduce i canoni logistici marittimi
10 marzo 2010
Buone notizie per la logistica: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ridotto del 3,4%, per il 2010, i canoni demaniali marittimi.
Lo rende noto l'Assologistica (Associazione Italiana Imprese di Logistica, Magazzini Generali, Magazzini Frigoriferi, Terminalisti Portuali, Interportuali ed Aeroportuali).
«Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti - si legge in una nota - con il Decreto 3/12/09 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio scorso, ha stabilito per i canoni demaniali marittimi per il 2010 una diminuzione del 3,40% della misura unitaria dei canoni annui, aggiornando anche quella minima, che da 340,76 passa 329,17.
Il provvedimento è in attuazione della Legge 494/93, che prevede l'aggiornamento annuale dei canoni e delle concessioni demaniali marittime sulla base degli indici rilevati dall'Istat».
«Il Ministero - si legge ancora - è giunto a determinare l'indice di riduzione sulla base della media tra gli indicatori dei prezzi al consumo (+0,1%) e di quelli alla produzione dei prodotti industriali (-6,9%) nel periodo settembre 2008/2009.
Le misure unitarie costituiscono la base di calcolo per la determinazione del canone concessorio, che il provvedimento rende elastico a seconda delle congiunture economiche, contribuendo a migliorare la flessibilità necessaria alle imprese per affrontare le ciclicità negative»».
«Pur trattandosi dell'applicazione di una previsione di Legge», Assologistica intende «apprezzare la tempestività dell'azione del Ministero come un chiaro segnale della consapevolezza delle difficoltà del settore».