Servizi e accessori per il trasporto
SISTRI rinviato di un mese
01 marzo 2010
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2010 il Decreto del Ministero dell'Ambiente del 15 febbraio 2010, che accoglie, fra gli altri, il provvedimento di rinvio del termine per l'iscrizione al SISTRI, il sistema per la tracciabilità dei rifiuti sul quale ci siamo diffusi in questo articolo.
Il nuovo termine per l'adesione è stato spostato di 30 giorni e fissato al 30 marzo 2010, in linea con le richieste di modifica avanzate dagli autotrasportatori nel corso di un tavolo istituito a febbraio dal sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino.
Queste le altre richieste degli autotrasportatori:
- Obbligo all'iscrizione al Sistri anche per i trasportatori esteri che effettuano trasporti di rifiuti in Italia
- Estensione dell'obbligo d'iscrizione anche per chi effettua il trasporto di rifiuti solidi urbani, alle categorie non soggette al Mud, ai terminalisti, ai porti ed alle imprese logistiche
- Riesaminare i costi delle attrezzature da installare sugli autoveicoli, perché le stime ministeriali sarebbero molto più basse di quelle rilevate dalle associazioni degli autotrasportatori (100 euro previsti, contro almeno 600 euro reali)
- Semplificazioni per chi trasporta solo rifiuti non pericolosi, come per esempio esonero dalle fideiussioni ed evitare una doppia iscrizione per la stessa azienda che trasporta sia pericolosi, sia non pericolosi
- Limitare la responsabilità del vettore alla sola attività di trasporto
- Prolungare la possibilità di sosta nei terminal e nei porti da quattro a sei giorni
- Rivedere alcune norme che risultano incompatibili con il Codice della Strada.