Servizi e accessori per il trasporto
GLS migliora i collegamenti con le nuove aree economiche
11 febbraio 2010
Un collo destinato a Novosibirsk giunge a destinazione in 3-4 giorni, lo stesso dicasi per una spedizione per Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti: ciò è possibile grazie al servizio spedizioni GLS, la cui rete si espande su tutta Europa.
Una contraddizione? Assolutamente no, sostiene Rico Back, CEO del gruppo GLS.
«Siamo collegati con tutto il mondo tramite alleanze garantite contrattualmente.
Attraverso nuovi partner abbiamo migliorato i collegamenti soprattutto nelle aree economiche emergenti, di importanza strategica per il business dei nostri clienti».
L'esempio più recente: GLS si è aperta al Medio Oriente nel 2009 grazie a un accordo di collaborazione con MIDEX INTERNATIONAL.
L'Airport Office GLS, presso l'aeroporto di Francoforte, con qualifica di agente IATA, si occupa della preparazione delle spedizioni in partenza dall'Europa e del loro trasporto verso Dubai, dove subentra MIDEX, che gestirà il successivo sdoganamento e la distribuzione nella penisola araba, nonché in zone dell'Oriente e del Nordafrica.
In precedenza GLS aveva trovato altri partner importanti: EMS Garantpost nella Federazione Russa, Gati Ltd per il subcontinente indiano e TF Logistics a Hong Kong.
«Con i nostri partner globali è in atto un continuo scambio di spedizioni, ognuno trae vantaggio dalla forza delle reti capillari dell'altro», afferma Rico Back.
«E in questo, entrambe le parti coinvolte riescono a garantire valore a standard elevati: elevata competenza nelle operazioni di sdoganamento, riduzione dei tempi di resa, sicurezza e trasparenza».