Outsourcing
Gli interporti italiani? Secondo i tedeschi sono i migliori in Europa
27 gennaio 2010
Da un'indagine comparativa condotta dalla DGG (Deutsche GVZ-Gesellschaft mbH), associazione tedesca che promuove lo sviluppo e la cooperazione fra interporti in Germania, gli interporti italiani si confermano primi in Europa.
In particolare, nella top 20 elaborata dalla DGG ben sette interporti sono italiani: a Verona spetta il primo posto, seguono poi Brema e Norimberga, mentre Bologna si piazza al quarto.
Dalla sesta all'ottava posizione figurano l'interporto di Torino, quello di Nola e quello di Parma; l'interporto di Padova è all'undicesimo posto e quello di Novara al diciassettesimo.
Alessandro Ricci, presidente della UIR, lo considera «un risultato più che soddisfacente, che conferma ancor di più i livelli di efficienza di queste nostre infrastrutture, modello di operatività a livello internazionale».
Risultato che è possibile leggere in modo ancor più positivo se si considera da un lato che l'offerta nazionale di infrastrutture è disaggregata e non bilanciata, dall'altro che i nostri vicini di casa non sono soliti esprimere giudizi positivi sul nostro sistema logistico.