Outsourcing
Al via il nuovo sistema portuale e logistico Napoli-Nola
21 gennaio 2010
Regione Campania, Autorità portuale di Napoli e Interporto Campano (Nola) hanno sottoscritto un accordo che prevede l'attivazione del nuovo sistema logistico portuale, denominato "N.a.p.l.e.s.", con il trasporto delle merci su rotaia.
«Finalmente Interporto Campano diventa il centro di un sistema logistico a 360 gradi porto-interporto-ferrovie che non teme confronti in Italia», dice Giovanni Punzo, presidente di Interporto.
«Nell'ultimo anno - spiega - abbiamo deciso di fare il salto di qualità e creare la nostra impresa ferroviaria.
Inteporto servizi cargo è oggi un operatore intermodale ma anche un'impresa ferroviaria autorizzata e certificata».
Attualmente sono operative quattro tratte nazionali che collegano Nola al porto di Napoli, Bologna, Verona e Milano.
Nei prossimi tre anni Interporto servizi cargo coprirà 17 tratte nazionali su base giornaliera, saranno movimentati 7.700 treni l'anno con 5 milioni di chilometri di percorrenza, e si avrà l'assunzione di 216 persone.
E oggi partirà il primo convoglio merci diretto a Milano.