Servizi e accessori per il trasporto
Fiat: via libera Antitrust per acquisto asset Ceva e K+N
20 gennaio 2010
L'Antitrust ha dato il via libera a Fiat Group Automobiles Spa, la società del Gruppo Fiat operante nel settore della progettazione, produzione e commercializzazione di autoveicoli, all'acquisto di 4 rami d'azienda del Gruppo Ceva e di 1 ramo d'azienda di Kuehne+Nagel.
In particolare, spiega l'Antitrust nell'ultimo Bollettino, i 4 rami d'azienda di Ceva oggetto di acquisizione operano nel settore della logistica consistente nelle attività di deposito, gestione e movimentazione dei magazzini all'interno di vari stabilimenti Fiat e di altre società operative del Gruppo.
Tali attività sono svolte esclusivamente nei confronti di Fiat.
Nel 2008 il fatturato dei rami d'azienda oggetto dell'operazione è risultato di circa 190 milioni di euro.
«Con l'acquisizione dei 4 rami d'azienda, Fiat Group Automobiles Spa intende effettuare il 'reinsourcing' dell'attività di logistica svolta in alcuni degli stabilimenti produttivi del Gruppo Fiat».
L'Antitrust non avvia l'istruttoria perché l'operazione in esame non appare in grado di restringere in modo significativo la concorrenza nel mercato interessato.
Via libera anche all'acquisto da parte di Fiat Group Automobiles Spa del ramo d'azienda della società Kuehne+Nagel Srl che svolge le attività di deposito, gestione e movimentazione dei magazzini all'interno dello stabilimento Fiat di Termini Imerese.
«L'operazione di concentrazione prospettata s'inserisce nell'ambito di un processo generale di riorganizzazione della logistica reso necessario dalla necessità di raggiungere gli standard di World Class Manufacturing applicabili in tutti gli stabilimenti produttivi del Gruppo Fiat».
Con l'acquisizione dell'asset in questione, Fiat intende effettuare il "reinsourcing" dell'attività di logistica svolta nello stabilimento produttivo di Termini Imerese.
Per l'Antitrust, l'operazione non determina la costituzione o il rafforzamento di una posizione dominante nel mercato dei servizi di logistica.