Servizi e accessori per il trasporto

Nel 2009 meno incidenti stradali secondo la Polizia di Stato

12 gennaio 2010
La Polizia di Stato conferma il già positivo andamento evidenziato a fine ottobre, dopo i primi tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove norme in materia di sicurezza stradale: anche considerando il periodo compreso fra l'inizio di gennaio e la fine di dicembre dello scorso anno, è diminuito il numero degli incidenti e ci sono state meno vittime rispetto a tutto il 2008.

In particolare, secondo i dati raccolti dalla Polizia stradale e dai Carabinieri, i 110.476 incidenti registrati l'anno scorso corrispondono a una diminuzione del 9,4% se confrontata con l'anno precedente.
In diminuzione anche il numero dei decessi, che nel 2009 sono stati 2.521, con un calo rispetto al 2008 del 15%. Segno meno anche per i feriti, che sono stati 80.095: -9%.

A portare a questo risultato, oltre alle numerose campagne di informazione, ha contribuito l'utilizzo del Tutor, lo strumento che misura la "media" di un veicolo lungo un tratto di strada, presente su 2.200 km della rete autostradale: oltre a dissuadere gli automobilisti dagli eccessi di velocità, queste apparecchiature hanno aiutato a diminuire del 27% gli incidenti che hanno causato dei feriti e del 51% il numero dei decessi.

Quanto alle misure di repressione di reati connessi al Codice della Strada, nel 2009 sono state ritirate 98.136 patenti di guida, oltre 118.000 libretti di circolazione, e sono stati sequestrati 6.130 veicoli (5.523 a seguito di automobilisti pizzicati in stato di ebbrezza con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1,5 grammi/litro e 607 per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti).

L'intensificarsi dei controlli stradali nei fine settimana ha impegnato, in totale, 190.000 pattuglie di forze di polizia, che hanno effettuato più di 335.000 controlli (rispetto al 2008 sono stati il 19% in più) e hanno trovato positivi all'alcol test 29.245 automobilisti e ne hanno denunciato 1.049 per guida sotto l'effetto di droga.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Top 10 compagnie marittime: MSC primeggia nel settore

25 aprile 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it