Outsourcing

Ryanair/Enac: rientra la diatriba, si vola!

08 gennaio 2010
Si è risolta la polemica fra Ryanair ed Enac sui documenti dei passeggeri di cui avevamo parlato in coda al 2009: la compagnia area irlandese ripristenerà tutti i voli e accetterà tutti i documenti rilasciati dalle autorità dello Stato italiano.

Lo ha detto il presidente dell'Enac, Vito Riggio, spiegando che Ryanair si è scusata per l'uso della parola 'sicurezza' che si riferiva al loro sistema operativo e non agli aeroporti italiani in cui «la sicurezza è ai massimi livelli in questo momento» ha sottolineato Riggio.

Ryanair - ha spiegato Riggio - «darà ampia informativa ai passeggeri» sulla possibilità di accettare tutti i documenti di identità rilasciati dalle autorità dello Stato italiano; per quanto riguarda la patente di guida, però, poiché ve ne sono due tipi - una rilasciata dalla Prefettura ed un'altra dalla Motorizzazione civile - Ryanair ha ottenuto dall'Enac che le fosse concesso del tempo per un approfondimento.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, ha espresso soddisfazione per il raggiunto «punto di mediazione importante e perché è stato garantito che non saranno persi i voli» visto che la compagnia irlandese aveva minacciato di sospendere dal 23 gennaio i voli interni in Italia.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it