Consulenza e formazione
Per ANITA la crisi ha colpito duramente i trasporti
10 dicembre 2009
Secondo il Centro Studi ANITA, il settore dei trasporti risulta il più colpito, insieme a quello alberghiero, dalla crisi economica.
Come emerge dagli osservatori internazionali, non si prevede che il settore dell’autotrasporto possa riprendere il suo tasso normale di crescita (+1,5%) prima del 2011.
Situazione negativa per ciò che riguarda fatturato, occupazione e rendimenti ton/km, anche per i Paesi Europei che spesso hanno espresso andamenti positivi come Francia e Spagna.
L’andamento negativo congiunturale risente della composizione dimensionale, caratterizzata da un elevato numero di piccolissime imprese sub-marginali, delle quali la crisi attuale accelera la chiusura.
In riferimento all’occupazione, il comparto trasporti-movimentazione merci e logistica dovrebbe registrare un perdita di occupazione dipendente del 2% superiore a quella media dei servizi (-1,4%).