Consulenza e formazione
Si amplia la partnership Ceva-Calzedonia
01 dicembre 2009
CEVA Logistics, uno dei principali operatori logistici al mondo, ha rinnovato per tre anni la partnership con Calzedonia S.p.A., celebre azienda specializzata nella vendita di calze, intimo e costumi da bagno attraverso una solida rete in franchising.
Al Gruppo fanno capo, oltre all'omonimo marchio Calzedonia, anche i brand "Intimissimi" e "Tezenis", nonché il nuovo brand "Falconer", recentemente inaugurato in alcune città italiane.
Grazie al nuovo contratto, CEVA sarà responsabile della gestione dei resi per i prodotti a marchio Intimissimi e Calzedonia e si occuperà in particolare delle attività di smistamento dei capi resi dai negozi, del loro eventuale ricondizionamento e dell'allestimento dei colli destinati agli outlet.
L'operatore logistico garantirà tempestivamente al Cliente disponibilità di risorse e spazi, dando il proprio supporto nell'ambito di un'attività caratterizzata da forte stagionalità e da scarsissima possibilità di pianificazione.
CEVA dedicherà a Calzedonia 2.200 metri quadrati all'interno del magazzino di Monselice e movimenterà circa 3 milioni di capi su base annua.
Marzia Gianesini, Warehouse Manager di Calzedonia S.p.A. ha detto: «Da tempo collaboriamo con CEVA per la sua capacità di soddisfare le nostre richieste e l'alto livello di competenze, entrambi elementi chiave per un rapporto soddisfacente con il provider logistico».
Maurizio Bortolan, Fashion Divisional Director di CEVA, ha commentato: «CEVA possiede una competenza mirata e una presenza consolidata a livello mondiale nel fashion: le aziende di questo settore necessitano di un partner logistico affidabile con cui progettare lo sviluppo futuro e a cui affidare le attività ad alto valore aggiunto.
La decisione di Calzedonia di rinnovare la fiducia in CEVA, affidandoci attività che richiedono grande flessibilità e tempestività, è la dimostrazione che, grazie alle nostre soluzioni logistiche d’eccellenza, siamo in grado di gestire con professionalità le richieste del Cliente e di ottimizzare la sua supply chain».