Consulenza e formazione
UPS: al via la VII edizione annuale del Global Volunteer Month
20 ottobre 2009
Anche quest'anno, in ottobre, per UPS prende il via il "Global Volunteer Month", il mese del volontariato globale organizzato annualmente dall'azienda, che nel 2008 ha coinvolto i dipendenti e le loro famiglie in 140.000 ore di attività di volontariato in USA, Canada, America Latina, Europa e Asia.
Le previsioni per l'ottobre 2009 sono di quasi 150.000 ore: per incoraggiare la partecipazione, la Fondazione UPS destinerà 100.000 dollari a un concorso rivolto ai dipendenti, che prevede una
donazione di 10.000 dollari per dieci dipendenti da devolvere all'associazione no profit
dove presteranno servizio durante il mese del volontariato globale.
Dalla prima edizione del Global Volunteer Month, il numero dei dipendenti
che hanno aderito in tutto il mondo è cresciuto da 1.000 nel 2003 a 20.000 previsti
quest'anno.
Da inizio anno ad oggi in Italia, oltre 120 dipendenti di UPS hanno donato
un totale di 580 ore di volontariato.
In particolare, a Bologna hanno partecipato alla
marcia di raccolta fondi della Fondazione Komen Italia, attiva nella lotta contro il
cancro al seno; a Bergamo hanno intrattenuto i bambini presso lo stand
dell'Associazione Italiana Dislessia in occasione della fiera "Lilliput, il Villaggio
creativo", che promuove l'incontro tra le diverse realtà che ruotano intorno ai
bambini, dai genitori alla scuola.
Inoltre, a Milano, i volontari si sono dedicati alla preparazione di oltre 250
pacchi di alimenti di prima necessità che verranno distribuiti dalla fondazione
Progetto Arca per le famiglie indigenti, mentre a San Giuliano Milanese si sono
dedicati all'organizzazione e all'animazione di una festa per i bambini ospiti dei
centri della Fondazione L'Albero della Vita.
Sempre per L'Albero della Vita, i
dipendenti del centro UPS di Roma hanno contribuito all'organizzazione della
manifestazione sportiva "Gazzetta Run", promossa dalla "Gazzetta dello Sport" per
far conoscere l'attività di tutela dei bambini svolta dall'associazione in Italia e nel
mondo.
Infine, in varie città italiane i volontari UPS hanno preso parte alla vendita
di fiori e frutta di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e ABIO, che
assiste i bambini ricoverati in ospedale.