Consulenza e formazione
Nortech Impianti (Incas): business ed ecologia con il fotovoltaico
27 maggio 2009
La divisione Nortech Impianti della società Incas Spa ha realizzato un impianto fotovoltaico da quasi 500 kW a copertura dello stabilimento Zeta Polimeri, società operante nel settore delle fibre artificiali e sintetiche e dei materiali termoplastici, con sede a Buronzo, in provincia di Vercelli.
La peculiarità dell'impianto consiste nel sistema integrato delle tecnologie utilizzate: in considerazione della bassa inclinazione della copertura, che varia dai 6° ai 17°, e per sfruttare al massimo l'irraggiamento solare, sono stati installati, infatti, moduli fotovoltaici in silicio cristallino con maggior efficienza per la falda più esposta e con irraggiamento diretto, e moduli a film sottile per la falda meno irraggiata, tipicamente utilizzati per esposizioni a settentrione.
Un sistema di monitoraggio locale e remoto consente inoltre di controllare le performance complessive e dei singoli componenti.
L'impianto, entrato in funzione lo scorso 24 dicembre, ha una potenza totale di 483 kW (313 kW per i moduli in silicio cristallino e 170 kW per quelli a film sottile), con una produzione annua di energia elettrica di oltre 550.000 kW.
Nei primi due mesi di esercizio l'impianto ha prodotto 49.000 kW h di energia, in linea con le stime di progetto.
Grazie a questo impianto Zeta Polimeri potrà accedere al sistema di incentivazione "conto energia", che garantisce una remunerazione ventennale per tutti i kW prodotti.
La copertura degli edifici industriali e dei magazzini con pannelli fotovoltaici ha il grande vantaggio di far acquisire valore a un'area passiva attraverso la generazione di energia elettrica, non solo soddisfacendo il proprio fabbisogno energetico, ma anche generando una fonte di reddito grazie al surplus prodotto e venduto all'Enel.