Consulenza e formazione
Partnership tra UPS e Prada
04 maggio 2009
UPS ha annunciato di essere stata scelta da Prada, uno dei leader mondiali nel mercato dei beni di lusso, come
partner logistico per il progetto culturale non-profit Prada Transformer, che si è aperto il 25 aprile a Seoul, in Corea del Sud; in particolare, UPS ha lavorato a stretto contatto con Prada per gestire il trasporto dei materiali necessari agli eventi inaugurali di Prada Transformer.
Prada Transformer è un edificio temporaneo a forma di tetraedro “mutante” che porta la prestigiosa firma dello studio di architettura OMA/Rem Koolhaas.
Installato accanto allo storico Gyeonghui Palace, ospiterà una serie di mostre, proiezioni ed eventi live multiculturali che si terranno nella capitale sudcoreana per i prossimi sei mesi.
La qualità e l’affidabilità del servizio UPS, possibile grazie a un network aereo e terrestre integrato su scala globale, offrono la soluzione perfetta per rispondere alle complessità logistiche di un progetto di questa portata, contribuendo al suo successo.
Per capire la complessità dell’operazione, nelle scorse settimane, UPS ha ritirato le spedizioni presso le sedi di Prada in Toscana e a Milano.
Gli allestimenti e i capi hanno proseguito il viaggio fino a Colonia – hub aereo europeo di UPS – dove sono stati caricati su un aereo diretto all’aeroporto internazionale di Pudong-Shanghai, in Cina; da lì sono stati trasferiti su un volo per Seoul e stoccati presso i magazzini UPS, fino alla consegna finale nella piazza su cui si affaccia il Gyeonghui Palace, sito del Prada Transformer.
La partnership con Prada prevede, inoltre, che UPS si occupi delle spedizioni relative alle opere d’arte di Nathalie Djurberg per la mostra ‘Turn into Me’, la cui inaugurazione è prevista a inizio agosto.