Il
21 settembre 2023, presso la sede di
UCIMA (
Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e l’Imballaggio), si terrà l’evento "
Automazione in magazzino: La trasformazione nella supply chain" dedicato alle ultime
tecnologie di stoccaggio nel magazzino firmate
Modula e patrocinato dall’Associazione.
Scopri tutti i dettagli dell’evento
A partire dalle ore 10.00, dopo l’apertura dei lavori da parte di
Gian Paolo Crasta, Direttore Esecutivo
UCIMA,
Elisa Leoni, Responsabile Finanza agevolata
UCIMA e l’ufficio tecnico UCIMA presenteranno gli importanti aggiornamenti sui trend del settore e sulle agevolazioni a sostegno delle aziende, offrendo una panoramica completa delle opportunità di investimento e un contributo sulle tematiche di maggior interesse.

Il convegno affronterà poi una parte tecnica, nella quale
Modula fornirà uno sguardo generale sulle opportunità di
ottimizzazione del magazzino con
soluzioni verticali automatiche ed integrazioni speciali per il confezionamento e l’imballaggio.
Alice Bellelli, Marketing Manager
Modula, presenterà le ultime innovazioni in termini di soluzioni automatizzate, oltre che una serie di case history per mettere in luce le best practice che hanno permesso di conciliare al meglio le tecnologie Modula alle esigenze dei clienti, la modularità è infatti insita in ciascuna soluzione, tanto che tra dimensioni e funzionalità si superano le 12.000 possibili combinazioni.
A seguire sarà possibile recarsi presso l’azienda Modula, per assistere dal vivo al funzionamento del
CLIMATE CONTROL, un innovativo sistema di
magazzino automatico che offre vantaggi significativi in termini di risparmio di spazio e controllo della temperatura di stoccaggio.
Verrà eseguita inoltre una dimostrazione live dedicata a questa speciale applicazione e saranno presentate nuove soluzioni, come ad esempio il
Modula Pallet progettato per i pallet con carico da terra, che offre
ergonomia,
sicurezza e
flessibilità.
Tutte le demo verranno presentate dal team tecnico e da
Claudio Formaggio, R&D Manager di Modula.
Durante la giornata, è previsto un tour guidato degli stabilimenti di Salvaterra, dove vengono prodotti oltre 70 Modula in modo altamente digitalizzato ogni settimana.
Partecipare a questo evento è un'opportunità da non perdere, non solo per scoprire le soluzioni offerte da
Modula, ma anche per visitare un esempio reale di Fabbrica 4.0.
Per iscriversi a questo evento, è possibile utilizzare il modulo presente al seguente link: https://lp.modula.eu/evento_ucima