Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interporto Padova

08 settembre 2023
L'Interporto Padova ha inaugurato un innovativo collegamento ferroviario intermodale con la Polonia.
Tale infrastruttura non solo collega l’Italia con il nord, ma apre anche le porte al Centro e all'Est Europa, ampliando l'orizzonte del trasporto merci tra queste zone geografiche.
A supervisionare quest'importante itinerario c'è PCC Intermodal, un'entità polacca esperta nel settore.
I treni avranno come punto di partenza il terminal PCC situato a Gliwice, nel cuore della Polonia, e attraverseranno il pittoresco scenario austriaco e il passo di Tarvisio, terminando il loro viaggio all'Interporto Padova.
Il lancio di questo collegamento rivoluzionario contribuisce a consolidare la posizione dell'Interporto Padova come fulcro chiave della rete ferroviaria europea.
Il Prof. Franco Pasqualetti, a capo dell'Interporto Padova, evidenzia quanto questo progetto possa essere vantaggioso per le imprese del nostro nord-est, offrendo loro una finestra privilegiata sui mercati del Centro e Est Europa.
Già nei primi giorni, i convogli hanno iniziato a trasportare sostanziose forniture di olio di girasole destinato al consumo nazionale, provenendo direttamente dall'Ucraina.


Interporto Padova: mezzo secolo di eccellenza logistica



Quest'anno, l'Interporto Padova non solo si distingue per questo nuovo percorso, ma celebra anche il suo 50° anno di attività.
L'anno passato ha visto una crescita impressionante, con un fatturato di 35,7 milioni di euro e un profitto netto di 2,8 milioni.
Questa ondata di successo nasce dagli investimenti costanti in innovazione e sostenibilità, come l'introduzione di gru elettriche e la digitalizzazione avanzata dei processi.
Il futuro si prospetta luminoso con Interporto Padova al timone della logistica europea.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it