Sin dalla sua nascita nel 1975,
Torello Group ha sempre mostrato una straordinaria capacità di evolversi e crescere.
Grazie a un aumento costante del
20% annuo negli ultimi sette anni, l'azienda ha dimostrato come adattarsi in un contesto macroeconomico mutevole, investendo sapientemente e rimanendo sempre focalizzati sul futuro.
Il segreto di tale crescita sta nell'attenzione costante al mercato e nella comunicazione con i clienti.
L'approccio proattivo di
Torello li ha portati a concentrarsi, nell'ultimo anno, sullo sviluppo di servizi "last mile", rispondendo alle crescenti esigenze dei consumatori e ai cambiamenti nelle strategie di stoccaggio e distribuzione dei produttori.
Evoluzione geografica: ampliamento strategico
Il panorama logistico di
Torello è in continua trasformazione.
Con l'ampliamento delle sedi in luoghi strategici come Piacenza, Bologna, Verona e l'attivazione di nuove piattaforme a Jesi, l'azienda è riuscita a offrire servizi ottimizzati e a rispondere prontamente alle esigenze del mercato, mantenendo sempre una forte presenza anche nelle zone storiche.
DIF (
Distribuzione Italia Food) rappresenta un brillante esempio della visione innovativa di Torello.
Nata nel 2013, questa rete mira a unire competenze e risorse nel campo del trasporto di prodotti alimentari freschi.
Con tre hub principali e un fatturato di 11 milioni di euro nel 2022, DIF ha dimostrato come la collaborazione e la sostenibilità possano davvero fare la differenza nel mondo della logistica.
La
sostenibilità è una delle pietre miliari della filosofia Torello.
Questo impegno si riflette non solo nell'ampliamento di strutture all'avanguardia e sostenibili, ma anche nella sperimentazione di nuove soluzioni per la mobilità, come l'elettrico e l'LNG.
L'attenzione all'intermodalità e alle partnership strategiche conferma che Torello Group non è solo attento al presente, ma è anche deciso nel costruire un futuro più sostenibile e innovativo per la
logistica.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica