Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023
Nell'era dell'attenzione crescente verso l'ambiente, il concetto di magazzino "green" sta emergendo con forza.
Le aziende sono sempre più spinte a adottare misure sostenibili, rispondendo a stringenti criteri ESG.
Ma cosa contraddistingue realmente un magazzino eco-compatibile?
La risposta arriva dall'Osservatorio sull’Immobiliare Logistico della LIUC, che ha stabilito precise linee guida.
Elementi come la posizione, l'area circostante e l'infrastruttura giocano un ruolo cruciale.


Magazzini Sostenibili: Il Nuovo Standard



Un magazzino può essere definito green tenendo conto della sostenibilità dei materiali utilizzati. Osserviamo il tetto: dal green roof ai brown roof, passando per i tetti riflettenti, ogni elemento contribuisce all'efficienza termica.
L'isolamento delle pareti, con strutture in cemento armato e green wall, e l'uso di illuminazione intelligente, come pitture riflettenti e luci LED, rafforzano questa caratteristica.
Innovazioni come i pannelli fotovoltaici e l'energia biotermica non sono da meno, contribuendo a un funzionamento più eco-efficiente.

Il contesto esterno di un magazzino sostenibile presenta:

  • spazi verdi e biodiversità, con arnie e rifugi per fauna;
  • infrastrutture per la mobilità sostenibile come colonnine elettriche e parcheggi per car sharing;
  • soluzioni per ridurre l'impatto ambientale, dalla gestione delle acque piovane agli equipaggiamenti per un agevole carico e scarico.

Un magazzino eco-compatibile non può prescindere da una posizione strategica.
La vicinanza a snodi autostradali o terminali intermodali, la scelta di terreni riqualificati (brown field) e l'accesso a trasporti pubblici rappresentano fattori chiave.
Questi aspetti non solo minimizzano l'impatto ambientale, ma garantiscono anche un'efficienza operativa ottimale.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Logistica sostenibile

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Linea Light Group: con Modula lo stoccaggio dei componenti elettronici è più sicuro
28 settembre 2023
Dalle Aziende
Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept
12 luglio 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it