Trend

Cosa sono l’AI, automazione e algoritmi per la logistica? Alla scoperta di queste tecnologie

14 agosto 2023
In risposta a queste sfide attuali, l'Intelligenza Artificiale (IA), l'automazione e gli algoritmi si stanno rivelando strumenti fondamentali per i professionisti della logistica.
Grazie a queste tecnologie innovative, le aziende possono gestire efficacemente la crescente domanda, soddisfare le aspettative dei clienti e diventare più competitivi.


Alla scoperta dell’Intelligenza artificiale, automazione e algoritmi per la logistica



L'IA, definita come un computer o un robot in grado di eseguire compiti complessi che richiederebbero tipicamente l'intuizione umana, è uno strumento fantastico per la razionalizzazione di scenari e la decisione ottimale.
Questa ha un'ampia gamma di applicazioni industriali, dalla finanza all'automotive.
Nel mondo complesso della logistica e-commerce, l'IA trova la sua applicazione come strumento di risoluzione dei problemi, grazie alle sue capacità analitiche, che includono la raccolta, l'archiviazione, l'etichettatura, l'analisi e il feedback dei dati.
L'automazione, che prevede l'utilizzo della tecnologia per eseguire una funzione industriale con minimo o nessun intervento umano, ha un ampio spettro di applicazioni, che vanno dalla produzione alla difesa.
Nel contesto della logistica e-commerce, l'automazione si divide in due principali sottoinsiemi: l'automazione dei processi aziendali (BPA) e l'automazione dei processi robotizzati (RPA).
Il BPA coinvolge la gestione dei flussi di dati tra i vari processi aziendali per ottimizzare le prestazioni e l'allocazione delle risorse e minimizzare i costi, mentre il RPA ottimizza l'efficienza di un'organizzazione automatizzando i compiti ripetitivi.
Gli algoritmi, che sono manuali di istruzioni che forniscono ai computer una guida passo-passo per eseguire una specifica funzione e raggiungere l'esito desiderato, sono un ottimo strumento per gestire la logistica e-commerce, che è particolarmente data-intensive.
Gli algoritmi consentono alle organizzazioni di sbloccare le preziose informazioni contenute nei loro dati e di prendere decisioni potenti sulla base di esse.

Impatto su Logistica E-commerce



Le tecnologie di IA, automazione e algoritmi offrono già una miriade di applicazioni nella logistica. L'IA permette alle parti interessate di sfruttare analisi predittive critiche, in particolare per prevedere l'offerta e la domanda e anticipare i problemi della catena di approvvigionamento.
L'automazione permette una maggiore efficienza nei processi di imballaggio e di smistamento nei magazzini e nei centri di esecuzione.
Gli algoritmi, infine, possono essere utilizzati per identificare le rotte di distribuzione ottimali, consentendo ai distributori di raggiungere il consumatore finale in modo sicuro e tempestivo.

Nonostante queste tecnologie possano presentare dei rischi, le opportunità che l'IA, l'automazione e gli algoritmi presentano superano solitamente i potenziali pericoli.
Utilizzate in modo efficace, queste tecnologie possono contribuire a migliorare l'efficienza e la competitività di chi si occupa della logistica.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Trend

Ultimi articoli per Trend

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Aziende

Vedi tutte

Ti presentiamo alcuni tra i migliori fornitori di servizi logistici

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it