Sistemi di magazzino

Chi sono i migliori produttori di bracci robotici industriali degli ultimi anni? Ecco la top 10

01 agosto 2023
L'automazione robotica ha preso piede in moltissimi settori, uno fra tutti il settore della logistica.
I bracci robotici sono uno dei tipi di robot più comuni e iconici che si trovano nelle aziende.
Tuttavia, la maggior parte di queste macchine è prodotta da poche aziende innovative.


Ecco dieci dei migliori produttori di bracci robotici industriali e ciò che li differenzia tra loro


FANUC Robotica

FANUC Robotics offre oltre cento modelli di robot industriali.
Rinomata per i suoi prodotti versatili e facili da usare, FANUC è leader nell'innovazione.
Recentemente FANUC ha presentato la nuova serie di cobot CRX.
Queste unità a braccio robotico collaborativo sono dotate di una programmazione intelligente e di protocolli di sicurezza altamente sensibili, che garantiscono una programmazione e un funzionamento semplici e privi di rischi.
FANUC è nota anche per i suoi grandi e potenti bracci robotici della serie M-2000iA.
Questa classe "Ultra Heavy Payload" ha una capacità di lavoro fino a 2300 kg!
Naturalmente, produce anche bracci di tutte le dimensioni intermedie.
FANUC ha un robot praticamente per ogni esigenza di automazione.

Universal Robots

I cobot sono oggi più popolari che mai e stanno rapidamente diventando una presenza sempre più affertama in molte aziende.
Se si guarda all'evoluzione dei cobot, si trova Universal Robotics all'inizio di tutto.
Universal Robots ha introdotto i cobot nel mercato industriale.

Yaskawa Electric

Quasi cento anni fa, Yasakawa Electric produceva motori a induzione e conduttori magnetici di base.
Oggi, il suo inverter U1000 Industrial Matrix sta rivoluzionando il settore.
Inoltre, Yasakawa offre diversi robot di saldatura, cobot e una serie di bracci robotici per la movimentazione dei materiali.
Oggi Yawaska è nota per le sue soluzioni di alta qualità ed efficienza energetica.
La linea Motoman, in particolare, è una delle linee più versatili di bracci robotici.
Disponibili per tutti i settori, dalla catena di montaggio all'industria alimentare, questi bracci hanno una portata che va da meno di un metro a ben oltre i tre metri.
I clienti possono anche scegliere tra robot multiasse, cobot e delta.

ABB

L'azienda svizzera ABB vanta oltre 130 anni di innovazione tecnologica.
Presente in oltre 100 Paesi, ABB ha venduto oltre 400.000 robot in tutto il mondo.
Oggi ABB è leader nella digitalizzazione industriale e precursore nell'Industria 4.0.
ABB è specializzata in robot a braccio singolo e doppio che rendono le sue soluzioni versatili, adattabili e durevoli.


Omron Adept Technologies

I prodotti di automazione intelligente hanno reso Omron il più grande produttore e fornitore di robotica industriale con sede negli Stati Uniti.
Il suo portafoglio comprende robot mobili intelligenti, robot industriali, software avanzati e strumenti di visione industriale.
Omron è particolarmente nota per i cobot della serie TM e per il braccio robotico Viper a 6 assi.

Kuka Robotics

Quando è uscito il braccio robotico Quantec di Kuka, è diventato virale grazie ai video pubblicitari in cui giocava a ping-pong.
È una macchina impressionante che dimostra una velocità e una precisione senza pari.
Dalla piccola e veloce linea Agilus al KR 1000 Titan (con una capacità di carico utile di 1300 kg e uno sbraccio di 3,6 m), Kuka produce un'ampia gamma di bracci robotici.

UC Berkley

La UC Berkley ha prodotto uno dei bracci robotici più richiesti degli ultimi anni.
Blue, come è noto il modello, non è stato progettato per magazzini e fabbriche, almeno non ancora. Attualmente è un torso robotico completamente funzionale con movimento sull'asse z e doppio braccio.
Ha 7 gradi di libertà e può raggiungere una velocità di picco di poco superiore a 2 m/s con un carico utile continuo di 2 kg.
Con un prezzo di 5000 dollari, Blue è stato progettato per essere un banco di prova accessibile per le aziende che sviluppano robot.
È ottimo anche per le fabbriche che desiderano una soluzione economica e versatile che non sia limitata da molti vincoli proprietari.

Stäubli

Stäubli è una scelta economica per le fabbriche che necessitano di bracci robotici SCARA, a sei assi e a presa rapida.
Stäubli commercializza i suoi prodotti come veloci e leggeri.
Sono ideali per le applicazioni più leggere, come la plastica, ma anche per i lavori più pesanti.

DENSO

Da cinquant'anni DENSO è leader nella produzione.
È il più grande produttore di componenti per auto al mondo.
Se da un lato DENSO è il suo principale cliente e impiega oltre 27.000 unità per la produzione di componenti automobilistici, dall'altro oltre 130.000 bracci robotici DENSO sono al lavoro nelle fabbriche di tutto il mondo.
Dai bracci SCARA a quelli a sei assi fino ai robot farmaceutici, DENSO ha fornito bracci robotici e soluzioni di automazione ad alcune delle industrie più importanti nell'ultimo secolo.

EVS Tech Co. LTD.

EVS produce bracci robotici resistenti e durevoli per lavori impegnativi in ambienti difficili.
Questi bracci sono in grado di gestire i lavori di saldatura più difficili, le alte temperature e i carichi utili fino a 1000 kg.
I bracci robotici EVS sono progettati per la saldatura, la verniciatura, la lucidatura, lo stampaggio e la manutenzione delle macchine.
Quando si ha bisogno di un braccio robotico robusto ma con un ingombro ridotto, l’EVS Tech è la soluzione ideale.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it