Sistemi di magazzino

Rulliere motorizzate e folli: cosa sono e a cosa servono

10 agosto 2023
La logistica, termine divenuto di uso comune in un'era dominata dall'evoluzione del marketing, sta cambiando il volto delle imprese.
Le aziende non sono più viste come organismi in cui ogni settore funziona indipendentemente; al contrario, si stanno trasformando in entità integrate, dove i diversi processi coesistono in armonia e rispondono alle esigenze mutevoli del mercato.
In questo contesto, le rulliere stanno acquisendo un ruolo essenziale, soprattutto nel settore della logistica.
Con l'aumento della richiesta di consegne rapide, personalizzabili e flessibili, il mondo della logistica ha dovuto rivedere i propri processi interni.
Oggi, le aziende utilizzano diverse tipologie di rulli per il trasporto dei pallet, tra cui rulli motorizzati e folli, modulabili in base alle necessità aziendali.
Questi strumenti sono diventati indispensabili nei centri di distribuzione e nei punti di smistamento.


Cosa sono le rulliere?



Le rulliere, presenti in diverse situazioni, dalle industrie ai supermercati, consentono il trasporto agevole delle merci.
Queste attrezzature sostituiscono i nastri trasportatori, grazie a una sequenza ininterrotta di rulli che permette lo spostamento di oggetti lungo percorsi stabiliti.
Le rulliere sono strumenti che facilitano il trasporto di prodotti lungo un tracciato definito.
Non solo garantiscono il progresso degli oggetti, ma sostengono anche il loro peso.
Variano in dimensione e materiali, in base al carico da trasportare.
Il termine 'rulliera' deriva dalla presenza di questi rulli, comunemente cilindrici, a volte conici.


Rulliere motorizzate vs rulliere folli: il confronto



Conosciute come rulliere folli, queste attrezzature funzionano grazie alla gravità o alla forza di chi deposita l'oggetto sulla rulliera.
Frequentemente, si trovano in aeroporti o supermercati.
Per spostare la merce, si utilizza la pendenza o una leggera spinta, se la rulliera è orizzontale.
Il basso attrito e la conformazione della rulliera permettono alla merce di avanzare lungo il trasportatore.
Le rulliere motorizzate, dotate di un motore a trazione che mette in movimento i rulli, sono ideali per spostare merci di dimensioni importanti.
Questo tipo di rulliera è usato spesso per movimentare scatole.
I rulli possono essere azionati con un sistema a cinghia piana tangenziale inferiore, adatto per rulliere lunghe fino a 12 metri, per merci dal peso massimo unitario di 30 kg.
Nell'industria, a volte serve avere trasportatori di lunghezza variabile, che si possano aprire e chiudere in base alle esigenze.
In questi casi, si utilizzano le rulliere estensibili, sia motorizzate che a gravità.
Esistono modelli solo estensibili orizzontalmente, ma anche flessibili, adatte a percorrere spazi dalle forme insolite.
Grazie a dei pantografi su cui sono montati i rulli, è possibile allungarli a piacere.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it