Software e sistemi per il trasporto

La Piattaforma Logistica Nazionale: una svolta per il sistema portuale italiano

27 luglio 2023
Iniziata quasi vent'anni fa, la realizzazione della Piattaforma Logistica Nazionale è ancora in attesa.
Uno dei passaggi più rilevanti nella storia recente del progetto risale alla fine del 2021, quando il Governo Draghi ha deciso di porre fine all'esperienza fallimentare della Uirnet, passando la gestione a Ram Spa.


La marcia lunga verso una logistica del futuro



Oltre un anno dopo tale decisione, stiamo ancora attendendo il completamento del trasferimento.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente pubblicato il contratto stipulato a novembre con Logistica Digitale.
L'obiettivo di tale accordo è l'acquisizione di software indispensabili per l'evoluzione della Piattaforma Logistica Nazionale.
Le cifre relative ai singoli prodotti, tra cui i Port Community System di Genova, Savona, La Spezia, Ravenna e Civitavecchia, non sono state rivelate.
Tuttavia, l'importo complessivo dell'investimento supera i 9 milioni di euro, di cui 1,3 milioni destinati alla gestione e il resto all'acquisizione dei software.
La strada verso la completa implementazione della Piattaforma Logistica Nazionale è ancora lunga, ma questi sviluppi indicano un impegno costante nel perseguire l'obiettivo di una logistica più efficiente e integrata in Italia.

Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it